NARNESE: Mazzucconi, Ponti, Ciferri, Capocci, Brozzetti, Angeluzzi, Almadori (24'st Baratta), Raggi L., Grifoni (11'st Tomassini), Gaggiotti, Castillo (21'st Maurini)
A disp: Caselunghe, Ceccarelli, Raggi M., Colasanti
All. Marco Sabatini
CITTA' DI CASTELLO: Ceccarelli, Giustini, Pilleri, Bernardini, Boinega, Silvestrini, Pagliardini (20'st Ventanni), Antonelli (26'st Santinelli), Porricelli, Missaglia, Iacomelli (47'st Marchese)
A disp: Mancini, Bernicchi, Panfili, Mohammadi
All. Enrico Cerbella
Arbitro: Federico Menichetti di Perugia
Reti: 21'pt Raggi (N), 24'pt Almadori (N), 43'pt Antonelli (C), 22'st Porricelli (C)
Note: spettatori presenti 150 circa. Espulsi al 44'st Raggi (N) e Boinega (C) per reciproche scorrettezze. Ammoniti Ponti, Grifoni, Giustini, Gaggiotti, Silvestrini, Baratta
Dopo lo 0 a 2 dell'andata la Narnese è chiamata al San Girolamo a ribaltare il pesante passivo per qualificarsi alla finalissima. Le assenze per squalifica di Scappito, Silveri e Donati stravolgono l'undici titolare rossoblù, ma mister Marco Sabatini può contare per la prima volta sul sudamericano Castillo, finalmente tesserato regolarmente. Al 18' il primo brivido della gara è di marca locale, Angeluzzi lancia in profondità Castillo che da posizione defilata calcia e costringe Ceccarelli ad una difficoltosa parata di piede. Al 21' la Narnese passa: sensazionale gol di Lorenzo Raggi che da diversi metri dietro la linea di centrocampo calcia in porta sorprendendo il portiere per biancorosso. Un gol, l'ennesimo in carriera, che dimostra come Raggi sia un giocatore da calcio professionistico. I rossoblù sono scatenati, al 24' Almadori dai trenta metri trova un altro jolly pazzesco e la sfera dopo aver baciato il palo interno si insacca per l'incredibile 2 a 0. Semifinale in perfetta parità. Poco dopo ancora Almadori su punizione sfiora la traversa dalla distanza. Il match resta gradevole e vive un altro sussulto al 43': angolo degli ospiti e stacco sul primo palo di Antonelli che sorprende Mazzucconi e fa 2 a 1. Nella ripresa i tifernati entrano meglio in campo e Iacomelli chiama Mazzucconi alla parata centrale. Al 16' cross di Missaglia e colpo di testa di Porricelli che non sorprende l'estremo difensore narnese. Sul ribaltamento di frone Capocci prova il rasoterra che Ceccarelli blocca. Il Città di Castello viene premiato dalla spinta effettuata e al 22' Porricelli si libera di Angeluzzi e di destro infila sotto la traversa per il 2 a 2 che chiude la partita. La Narnese non c'è più e al 34' Porricelli lancia il neo entrato Ventanni che solo davanti al portiere prova il pallonetto colpendo la traversa. Finale incandescente e rosso per reciproche scorrettezze a Raggi e Boinega. Finisce in parità, ma la finale se la conquista il Città di Castello.