SERIE B TERNANA E' una delle certezze sempre più liete di questo inizio di campionato per la Ternana: Nicolas Viola oltre a disegnare traiettorie imprendibili per i portieri del Crotone ed Avellino, rispettivamente Bajza e Gomis, si sta contraddistinguendo come uno dei calciatori più positivi nell'undici rossoverde. Il tecnico Attilio Tesser lo ha sempre schierato dall'inizio, non rinunciandovi mai, tra i quattro sempre presenti come Fazio, Brignoli e Masi con 677 minuti all'attivo. Il centrocampista calabrese, lo scorso campionato, non era riuscito a dare continuità alle proprie prestazioni: tra i calciatori attesi alla vigilia, per tasso tecnico detenuto e cv calcistico rilevante, i quali non sono riusciti appieno a dimostrare il proprio valore. Merito suo e del tecnico che hanno lavorato in simbiosi perfezionando i movimenti da adottare in campo nella doppia fase di non e possesso palla. Il ruolo di play basso davanti alla difesa diventa cruciale per un sistema 4-3-1-2, dato che deve garantire copertura al pacchetto arretrato e contemporaneamente permette di azionare l'offensiva come fulcro del gioco. La metamorfosi di Nicolas Viola è evidente e tangibile: un lavoro cominciato con costrutto già dallo scorso torneo e ratificato in questo. Il classe 1989 ora è maggiormente coinvolto nella manovra avvolgente, cerca con più frequenza la profondità orizzontale, alterando lanci a verticalizzazioni palla a terra. Inoltre sta migliorando sensibilmente nell'interdizione, caratteristica intrinseca dei mediani puri meno dei calciatori più votati alla finalizzazione. Di sicuro queste sette gare hanno permesso ai tifosi della Ternana di apprezzare un Viola "diverso" ossia concreto quanto duttile il quale, non può che aumentare il suo peso specifico da apportare al centrocampo delle Fere.
Calciomercato Serie C, tre nuovi arrivi per la Virtus Entella
Calciomercato Serie C, tre nuovi arrivi per la Virtus Entella Tre colpi di mercato ufficiali per la Virtus Entella. La…