SERIE B Sedici punti in graduatoria equamente distribuiti tra casa e trasferta per un Bari reduce dal pesante ko di Vercelli. Numeri tondi anche per reti fatte e subite (16) e tipologie di risultato (4 v, 4 p, 4 s). I ragazzi di Mangia cercheranno di riprendersi proprio contro la Ternana che da nove turni non centra tre punti. Anche i galletti arrivano al match con un mini filotto di tre gare senza sussulti l'ultimo nel posticipo della nona giornata contro l'Avellino
IL SISTEMA DI GIOCO: da ormai diverse partite il Bari si schiera con un 4-3-3 dove Caputo è il terminale offensivo di riferimento, con il baby Rozzi pronto a subentrare. Il tecnico può vantare su una batteria di esterni offensivi di primissimo piano: Galano, De Luca, Stoian e Stevanovic nella fattispecie i quali andranno in bagarre per giocarsi due casacche da titolare nel Monday Night. E' la difesa il reparto che fin qui ha mostrato le maggiori difficoltà bucata nelle ultime otto gare consecutive. Davanti a Donnarumma, tornerà Sabelli (fresco di convocazione in nazionale), Rossini, Contini e Ligi si contenderanno due maglie mentre Defendi verrà adattato da esterno complice l'assenza perdurante di Calderoni. Sulla mediana Romizi e Sciaudone faranno da scudo a Donati, mentre in attacco l'unico sicuro del posto è Caputo
GLI ASSENTI: ad oggi se ne contano tre ovvero Camporese, Calderoni e Salviato che stanno recuperando dai rispettivi infortuni. Tre assenze in difesa che limitano le scelte del mister nel reparto arretrato pugliese
IL DATO con oltre 19000 mila presenti di media lo stadio San Nicola è il più appassionato dell'intera cadetteria. Il primato appartiene alla gara contro l'Avellino allorquando si è fatto registrare un afflusso di 25300 spettatori