SERIE B PERUGIA - TERNANA Il derby dell'Umbria termina in parità 2 a 2, tante l'emozioni al Renato Curi di Perugia per l'85° sfida tra le due squadre della regione. Al gol di Parigini (22') nel primo tempo risponde un caparbio Bojinov (24') poi nella ripresa rigore trasformato da Falcinelli (63') e pareggio rossoverde di Falletti (79').
MODULI SPECULARI - Entrambe le due formazioni si schierano con il 3-5-2; Camplone ha abbandonato il suo 4-3-3 adottando un modulo più accorto e meno spregiudicato, nella sfida contro la Ternana inserisce al centro della difesa Giacomazzi, ultima uscita ufficiale dell'ex Lecce sessanta giorni fa, e lascia in panchina Rossi. Anche Tesser mette da parte il modulo a lui più congeniale, il 4-3-1-2, le tante assenze in casa rossoverde costringono il tecnico ad adottare un modulo che esalti le corsie laterali, in campo c'è Bojinov preferito a Ceravolo. Il bulgaro si posizionerà da trequartista pronto a rompere il gioco di Fossati regista perugino.
SFIDE A CENTROCAMPO - Il centrocampo più di qualità del Perugia fa da padrone in questa sfida, mentre quello più muscolare della Ternana cerca di arginare i propri avversari. Doveva essere la sfida delle corsie laterali con il duello Del Petre - Fazio e Crescenzi - Vitale, l'unico ad avere la meglio è stato Del Petre autore del cross che ha consentito a Perugini di portare in vantaggio i suoi.
BOTTA E RISPOSTA - Al gol di Perugini prevale la grinta e la determinazione di una Ternana che non ci sta a perdere. Il giocatore che rappresenta tutto ciò per i rossoverdi è il bulgaro Bojinov; insiste caparbiamente in un'azione da lui orchestrata e di destro spara il gol del pareggio che fa esplodere i 913 tifosi delle Fere sugli spalti.
RIPRESA DIVERSA - La Ternana rientra in campo con una mentalità diversa, la squadra di Tesser è più offensiva e cerca di infliggere ai propri avversari il suo predominio. I rossoverdi provano la via della rete con diverse soluzioni (prima Gavazzi poi Bojinov) ma a rovinare tutto ci pensa Gavillucci di Latina...
DALLA PADELLA ALLA BRACE... Il Perugia ottiene un rigore molto generoso, Falcinelli lo segna ma nello stesso tempo si fa espellere. La partita non sembra più essere nelle mani del Grifo, Tesser cerca il tutto per tutto e schiera una Ternana arrembante con il modulo 4-2-4; davanti giocano Diop, Ceravolo, Avenatti e Falletti. Camplone risistema il suo assetto tattico con un 4-4-1, ma quando tutto sembrava a favore dei padroni di casa ecco uscire dal cilindro la prodezza di Falletti che si smarca tutta la retroguardia perugina e trasforma il definitivo 2 a 2.