DERUTA: Fiorucci, Stoppini, Guerriero, Tinca (23'st Bussolini), Lo Nardo, Annibaldi, Moi (8'st Benedetti), Bagnetti (23'st Conti), Cavani, Pirchi, Mariani A disp: Magrini, Giovannetti, Bravi, Ricci All. Emilino Testini
NARNESE: Mazzucconi, Ponti, Grifoni, Silveri, Brozzetti, Angeluzzi, Liurni (24'st Capocci), Raggi, Donati, Scappito, Gaggiotti A disp: Caselunghe, Colasanti, Settimi, Almadori, Tomassini, Di Anselmo All. Marco Sabatini
Arbitro: Andrea Bianchini di Perugia
Reti: 7'st Liurni (N), 22'st Raggi (N)
Note: spettatori 100 circa. Ammoniti Scappito (N), Grifoni (N), Pirchi (D) e Capocci (N)
Dopo il roboante successo contro la Vis Torgiano, la Narnese vuole proseguire a far punti anche a Deruta. I padroni di casa sono una delle squadre più giovani del torneo di Eccelenza e oggi schierano un undici dall'età media che supera di poco i venti anni. Inizia però molto forte la squadra biancoblu e al 3' Cavani di testa va vicinissimo alla rete ma Mazzucconi con l'aiuto della traversa sventa la minaccia in angolo. Al 10' si pareggia subito il conto dei legni ed è Silveri su cross di Scappito a colpire la traversa con un colpo di testa. Al 23' si fa rivedere il Deruta, Cavani appoggia indietro per Stoppini che di prima intenzione manda alto di destro.Nell'ultimo minuto della prima frazione altra traversa rossoblù, stavolta la colpisce Brozzetti che in mezza girata sfiora il grande gol in mischia ma il secondo legno colpito dalla Narnese gli nega la gioia. La ripresa si apre con una conclusione volante di Lo Nardo ben bloccata da Mazzucconi. Al 7' la Narnese sblocca al match: Liurni riceve palla sul limite dell'area avversaria, salta netto il proprio marcatore e lascia partire un sinistro che si insacca sotto la traversa. Grande gol per l'ex Castel Rigone che va a festeggiare sotto i tifosi rossoblù giunti a Deruta da Narni il suo primo timbro stagionale. Ospiti ora davvero incisivi e al 16' Scappito sfrutta un rimpallo ma a pochi passi dalla porta spara incredibilmente alto. Raddoppio Narnese al 22' grazie ad un fantastico tiro-cross di Raggi che si insacca all'incrocio, 2 a 0 per i ragazzi di mister Sabatini.