TERNANA SERIE B Il prossimo avversario per la Ternana di Attilio Tesser è quel Vicenza affrontato e sconfitto all'andata grazie ad un colpo di testa di Avenatti (sabato sarà assente per squalifica). A dire la verità molteplici aspetti si sono modificati da quel pomeriggio: dal cambio di allenatore, sistema di gioco e passo in termini di punti, fino all'affermazione di diversi calciatori arrivati negli sgoccioli della sessione extra di mercato destinata ai veneti. L'arrivo di Pasquale Marino alla guida tecnica ha fruttato ben 21 punti in dodici gare, sui 31 complessivi 22 di questi ottenuti al Menti. Squadra cinica come dimostrano i numeri: terzultimo attacco del campionato (21 reti attive) ma anche quarta difesa con appena 23 marcature passive. Nel 4-3-3 biancorosso davanti all'estremo difensore Vigorito (il quale sta sostituendo Bremec attualmente ai box), Sampirisi e D'Elia agiscono ai lati di Brighenti e Camisa. In mediana la regia di Davide Di Gennaro è supportata dal dinamismo di Cinelli e la capacità di inserimento garantita da Federico Moretti autore fin qui di quattro gol. L'ex Giacomelli e Lorenzo Laverone sostengono il terminale offensivo Cocco, mentre Petagna e l'ultimo acquisto Alessio Vita completano il reparto orfano di Antonino Ragusa fermo per infortunio. Il Vicenza segna e subisce molto negli ultimi 15' di gara: nove reti distribuite in modo eguale, per la Ternana un vero e proprio esame di laurea contro una compagine che ha percorso fin qui lo stesso cammino cadetto

Ternana, progetto 'Stadio-clinica': la data dell'udienza al Tar
Ternana, progetto 'Stadio-clinica': la data dell'udienza al Tar Fissata l'udienza al Tribunale amministrativo regionale per il Progetto 'Stadio-clinica' della Ternana.…







