ARRONE-PETRIGNANO 2-0
ARRONE: Busciantella, Proietti, Siragusa, Buzzi, Casciola, Fortunati, Rizzi (28’ st Pileri), Menciotti, Pasini, Minocchi, Coccia (37’ st Martini sv). A disp.: Scorsolini, Cudini, Rossetti, Animobono, Piovanello. All.: Pagliarini
PETRIGNANO: Scarabattola, Ascani, Quinti, Polchi, Allegrucci, Buma (4’ st Santucci), Cagliesi (22’ st Marchi), Cecchini, Lepri, Cannistrà, Betti Sorbelli. A disp.: Fanitti, Mosconi, Famiani, Faloia, Rosignoli. All.: Cairoli
ARBITRO: Zucchetti di Foligno
MARCATORI: 34’ pt Minocchi (A), 43’ pt Fortunati (A).
NOTE: spettatori 120 circa. Ammoniti: Minocchi (A), Pasini (A). Calci d’angolo: 4-1 Petrignano. Recupero: 0’ pt, 3’ st.
ARRONE- L’Arrone torna al successo. Un 2 a 0 netto, pulito e senza ombre alla seconda della classe. Troppo poco ha fatto il Petrignano per rimettere in piedi il match. Attenti, solidi e con poche sbavature sono apparsi sin dalle prime battute di gioco i ragazzi di Pagliarini. Soprattutto nel primo tempo erano davvero pochi gli spazi per impensierire l’avversario, ma quelle poche occasioni sono state sfruttate al meglio. Solo nella ripresa gli ospiti sono riusciti nei primissimi minuti a mettere in difficoltà la retroguardia amaranto. Per il resto i padroni di casa non hanno corso particolari pericoli nel gestire il risultato fino alla fine dei novanta minuti. La cronaca. Il primo squillo sopraggiunge dopo appena due giri sul cronometro: lancio dalle retrovie per Rizzi che dal limite sfodera un tiro che finisce di poco a lato. Le squadre sono compatte e attente nelle ripartenze. Al 12’, Cagliesi sfrutta un’indecisione tra Casciola e Siragusa, ma la sua conclusione termina fuori dallo specchio della porta. Un minuto più tardi è sempre il Petrignano a impensierire gli amaranto: Betti da posizione defilata tenta il tiro che termina alto sopra la traversa. Si gioca in un fazzoletto e gli spazi sono davvero pochi, le uniche occasioni arrivano dalla distanza. Al 18’, ci prova Cannistrà con un tiro che termina di poco a lato. Il Petrignano prova a spingere e sugli sviluppi di un corner Polchi di testa chiama in causa Busciantella. La reazione dei locali arriva alla mezz’ora con un diagonale rasoterra di Coccia che sfiora il palo alla destra di Scarabattola. L’Arrone guadagna terreno e al 34’ passa in vantaggio: Allegrucci e Ascani nel tentativo di arginare Pasini finiscono per favorire l’inserimento dalle retrovie di Minocchi che, a tu per tu con il portiere, manda la sfera in fondo al sacco. Il Petrignano fatica a ripartire, la replica è affidata a Buma con un tiro potente, ma dalla scarsa precisione. Allo scadere della prima frazione di gioco l’Arrone raddoppia. Sugli sviluppi di un corner, dopo la bella giocata di Rizzi, in mischia arriva lo spunto vincente di Fortunati che insacca. Al ritorno dagli spogliatoi parte in quarta il Petrigano. Al 5’, punizione di Allegrucci, ma Busciantella è bravo a togliere le castagne dal fuoco con un intervento prodigioso. Tre minuti più tardi è sempre l’estremo difensore a chiudere la porta alla conclusione ravvicinata di Cannistrà. Con il passare dei minuti le squadre si allungano, ma gli ospiti, nonostante le forze fresche di Santucci e Marchi non riescono a incidere sul match. Al 34’, il colpo di testa di Marchi termina direttamente tra le braccia del portiere. Nei minuti finali Cannistrà ci prova in due occasioni, ma Busciantella non sbaglia. Nel recupero ci prova ancora Marchi, ma il suo tentativo naufraga sulla linea di fondo.
a cura di Fabio Di Gioia








