SPEZIA-TERNANA SERIE B Il quattordicesimo turno del girone di ritorno del campionato di Serie B vede la Ternana impegnata allo stadio "Picco" di La Spezia. Negli ultimi anni i rossoverdi hanno affrontato questa trasferta diverse volte, come ad esempio tre anni fa nel ritorno della Supercoppa di Lega Pro oppure due stagioni fa in serie cadetta quando un rigore di Di Gennaro al novantesimo vanificò il vantaggio di Litteri. La sfida che resta più nel cuore dei tifosi delle Fere però è quella della passata annata agonistica. Come accadrà questo sabato, anche il primo marzo del 2014 la Ternana era a caccia di punti salvezza mentre i liguri sognano i play off. Nel primo tempo i bianchi attaccano molto e trovano il vantaggio poco dopo la mezz'ora con Giannetti, il quale trafigge Brignoli a pochi passi dalla porta. Nella ripresa succede di tutto e in apertura un rigore conquistato da Litteri permette al fischiatissimo ex di turno Antenucci di realizzare il momentaneo pari. Risultato di 1 a 1 che dura fino al 75' quando Ferrari riceve palla, si gira e infila la sfera all'angolino. L'espulsione eccessiva di Miglietta qualche minuto dopo sembra mettere la parola fine sul match, ma al primo minuto di recupero si concretizza una dei gol più belli della storia della Ternana Calcio. Lancio dalle retrovie, sponda aerea di Avenatti per Antenucci che controlla di petto una palla impossibile e poi si esibisce in una sforbiciata incredibile che termina la sua corsa sotto l'incrocio dei pali. Il Picco è ammutolito, le Fere invece portano a casa un punto davvero insperato quanto importante per la corsa salvezza. Questo il tabellino della partita:
SPEZIA: Leali, Baldanzeddu (88′ Madonna), Bianchetti, Lisuzzo, Migliore, Bellomo, Scozzarella, Schiattarella, Catellani (64′ Seymour), Giannetti, Ferrari
All. Mangia
TERNANA: Brignoli, Rispoli, Ferronetti, Farkas, Zito, Gavazzi, Miglietta, Russo (88′ Falletti); Nolè (75′ Avenatti), Antenucci, Litteri (77′ Valeri)
All. Tesser
Reti: 31’pt Giannetti (S), 5′st Antenucci su rigore (T), 30′st Ferrari (S) 46′st Antenucci (T)
