TERNANA-PERUGIA La predisposizione dei servizi di prevenzione e ordine pubblico in vista dell’atteso derby, in programma sabato al “ Libero Liberati”, è stato il tema al centro dell’odierna riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. La stessa è stata presieduta dal Prefetto Gianfelice Bellesini ed alla quale hanno partecipato, insieme al Questore Carmine Belfiore ed ai rappresentanti delle forze dell’ordine e delle polizie locali, l’assessore comunale alla polizia municipale Falchetti Ballerani Cristhia ed il presidente della Ternana Franco Zadotti. Per l’incontro, considerato ad elevato profilo di rischio dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, sono state disposte una serie di misure organizzative volte ad elevare il livello di sicurezza della competizione. Nella fattispecie la vendita dei tagliandi per i sostenitori ospiti ai soli possessori della tessera del tifoso del Perugia, l’implementazione del servizio di stewarding, il rafforzamento dei servizi di controllo nelle attività di prefiltraggio e filtraggio allo stadio, lo scambio di informazioni e lo stretto raccordo tra gli S.L.O. (Supporter Liaison Officer) delle società interessate. In particolare, con ordinanza del Sindaco, dalle ore 11.00 alle ore 18.00 di sabato prossimo, saranno vietate la somministrazione e l’asporto di bevande in contenitori di vetro in tutta l’area circostante lo stadio Libero Liberati. Tali disposizioni, accompagnate dalla previsione di opportuni servizi preventivi delle forze di polizia, sono state valutate come idonee e sufficienti a garantire la piena sicurezza di quella che, come auspicato da tutti i presenti, dovrà essere soprattutto una festa di sport tra le massime espressioni calcistiche della regione. “Da parte delle forze dell’ordine" ha sottolineato il Prefetto "Ci sarà il massimo impegno a tutela di un clima che speriamo il più possibile sereno e gioioso, nell'esaltazione dei valori di amicizia, lealtà sportiva e sano agonismo che dovrebbero sempre contraddistinguere il gioco del calcio. Per questo motivo vorremmo non dover enfatizzare nessun messaggio particolare sul tema della sicurezza allo stadio, ma poter soltanto augurare a tutti gli sportivi umbri ed alle loro famiglie buona partita e buon divertimento”








