TERNANA FUTSAL FEMMINILE Il largo successo ottenuto nell'andata degli ottavi di finali ha consentito alla Ternana Futsal di poter gestire il cospicuo vantaggio nella sfida di ritorno. Al Pala Di Vittorio è terminata in parità, ma il risultato globale degli ottanta minuti effettivi disputati parla di un 11-6 (9-4 per le Ferelle a Margherita di Savoia e 2-2 a Terni) che fa capire bene come il discorso qualificazione non sia stato mai messo in dubbio. Qualche rammarico per non aver vinto anche il confronto di ritorno c'è, ma mister Marco Shindler è soddisfatto delle sue ragazze. "La nostra bravura è stata quella di chiudere i conti già nel match di andata in terra pugliese. Con cinque reti di vantaggio da amministrare non c'era la necessità di spingere sull'acceleratore e per questo ho impostato la partita di Terni in modo molto differente rispetto a quella di sette giorni prima. Ho preferito risparmiare la Blanco non inserendola nelle rotazioni in quanto non c'era motivo di rischiarla. I play off scudetto si preparano in otto mesi, mentre per il sottoscritto il tempo a disposizione è molto meno e perciò dovevo provare situazioni di gioco differenti. Nel complesso le ragazze hanno giocato bene e se non fosse stato per i due tiri liberi probabilmente ci saremmo aggiudicati anche la seconda sfida contro la Salinis". Ora ai quarti di finale c'è il Kick Off Milano, avversario di tutt'altra caratura rispetto alla Salinis. Mister Shindler però vede il suo roster arrivare bene all'appuntamento. "Siamo una squadra in crescita e questo mi fa ben sperare. Milano è una delle squadre più forti del panorama nazionale, ma noi non siamo da meno".

Serie B, le decisioni del giudice sportivo dopo il Play out di ritorno Brescia-Cosenza
Serie B, le decisioni del giudice sportivo dopo il Play out di ritorno Brescia-Cosenza Mano pesante del giudice sportivo per…