TERNANA Sei partite ed altrettanti gol subiti, tre vittorie ottenute e stesso numero di sconfitte. Il bilancio di Roberto Breda sulla panchina della Ternana è il seguente ed emerge, piuttosto nitidamente, dopo la partenza piuttosto stentata con appena un pareggio conquistato in cinque gare. Come si evince dai dati i cinque calciatori sempre presenti e mai sostituti dall'allenatore veneto sono coloro che occupano il pacchetto arretrato rossoverde ossia Mazzoni, Masi, Vitale, Gonzalez e Zanon. Inoltre gli ultimi tre sono gli unici, in organico, ad aver conseguito l'intero minutaggio dall'inizio del torneo. Come sottolineato dallo stesso Breda è la ricerca di equilibri e la difficoltà di cambiare assetto, complice impegni ravvicinati, e di conseguenza concetti di gioco che probabilmente hanno inciso fin qui sulle scelte. Di conseguenza Meccariello non scende in campo dal 21 settembre mentre Valjent è stato impiegato, nelle ultime due gare, come centrocampista centrale. Le altre soluzioni riguardano Janse (30' a Latina da esterno alto), Dianda (26 minuti in due spezzoni di partita) e Lo Porto il quale aspetta di poter debuttare in prima squadra. L'idea però è che probabilmente qualcosa potrebbe già cambiare da Pescara, la Ternana necessita di trovare equilibri e continuità di risultati, aspetto determinante per poter allontanarsi dalla palude di bassa classifica. Le incertezze difensive, dovute soprattutto ad errori concettuali, in termini di posizionamento individuale potrebbero far propendere in tal senso ovvero modificare l'assetto e concedere una chance da titolare a chi, al momento, si trova a vivere dalla panchina la partita
Ternana, rinviata l'udienza sulla penalizzazione: i motivi
Ternana, rinviata l'udienza sulla penalizzazione: i motivi Una nuova udienza è stata fissata dal Tribunale federale nazionale, in merito alla…
