TERNANA SERIE B Non basta una prova coraggiosa nella ripresa ai rossoverdi di Breda, che escono sconfitti per la terza volta consecutiva in casa al cospetto di una modesta Virtus Entella e tornano in zona play-out. A seguire le pagelle dei giocatori scesi in campo.
MAZZONI 5,5: Non ha grosse responsabilità nei due gol subiti. Per il resto della partita è chiamato soltanto a svolgere l'ordinaria amministrazione.
DIANDA 5: Non sfrutta la chance da titolare e viene sostituito nell'intervallo per consentire a Breda di cambiare assetto tattico.
Dal 1's.t. MASI 6: Ha il merito di mettere dentro il gol che riapre la partita nel finale.
GONZALEZ 5,5: Nervoso e spesso disattento. Nel finale salva un gol in una delle poche ripartenze avversarie.
MECCARIELLO 4,5: L'errore sul gol del vantaggio ospite è veramente troppo grave.
Dal 27's.t. DUGANDZIC S.V.: Entra negli ultimi minuti senza mai rendersi pericoloso.
VITALE 5,5: Spinge moltissimo nella ripresa, ma serve troppi palloni imprecisi per i compagni in alcune situazioni potenzialmente favorevoli.
BUSELLATO 5,5: Sbaglia molto e pecca in lucidità.
COPPOLA 6: Giocatore fondamentale per le sorti dei rossoverdi. Sopratutto nel secondo tempo, dà sostanza al centrocampo delle Fere ed è uno dei pochi a meritare la sufficienza.
FURLAN 6: Nel primo tempo si vede pochissimo, ma nella ripresa è incontenibile per la difesa dell'Entella. Un prodigio di Iacobucci gli nega il gol.
FALLETTI 5,5: Come Furlan gioca meglio nella seconda frazione di gioco. Un giocatore della sua classe, però, dovrebbe essere più incisivo negli ultimi metri.
GONDO 5: Mette il massimo impegno per poter contribuire alla causa, ma non trova mai il guizzo per poter saltare l'uomo o per essere pericoloso sotto porta. Avrebbe qualche buona occasione, ma la cestina malamente.
Dal 31' s.t. AVENATTI S.V.: Gioca nel finale al posto dell'esausto Gondo. Ha una buona occasione per regalare il pareggio ai suoi, ma non trova l'impatto con il pallone.
CERAVOLO 5: A sua discolpa bisogna sottolineare che non riceve molti palloni giocabili, risulta però evanescente e poco concreto.
BREDA 5: La sua squadra sbaglia l'impatto con la partita. Prova a rimediare con i cambi, ma ormai la frittata è fatta.








