TERNANA Nove punti di distacco in graduatoria, in virtù dei due di penalizzazione maturati che avrebbero allungato ad undici la distanza. Si affrontano al Silvio Piola Novara-Ternana, match in programma domani pomeriggio con inizio alle 15. Un crocevia importante per ambo le contendenti le quali ambiscono ai rispettivi obiettivi. Gli azzurri, dopo la sconfitta dell'andata, iniziarono quel percorso netto che permise di decollare verso le zone nobili della graduatoria. In quella partita si verificò il debutto di Roberto Breda sulla panchina rossoverde il quale è riuscito, fin qui, ad ottenere 32 punti nelle ventuno gare a disposizione. Sistemi di gioco speculari e capacità di sfruttare l'ampiezza campo con modalità diverse a seconda degli interpreti di riferimento. I piemontesi infatti alternano Galabinov ad Evacuo entrambi capaci di garantire un punto di riferimento ai compagni, finalità medesime per Felipe Avenatti il quale però, potrebbe partire ancora una volta dalla panchina a scapito di Fabio Ceravolo che permette un maggiore sfruttamento della profondità. Nelle statistiche pre partita la Ternana è avanti sul Novara per possesso palla (52 a 48%), palle giocate, passaggi riusciti, supremazia territoriale ed attacco della porta. I ragazzi di Baroni però sono maggiormente incisivi in pericolosità, conclusioni verso la specchio oltre che nella protezione della propria area. E' proprio che nella circolazione della sfera che la compagine azzurra dispone del proprio tallone d'Achille, mentre molto pericolosa nelle accelerazioni e ripartenze armi a favore le quali hanno permesso di poter beneficiare di un notevole apporto in termini di punti

Ternana, progetto 'Stadio-clinica': la data dell'udienza al Tar
Ternana, progetto 'Stadio-clinica': la data dell'udienza al Tar Fissata l'udienza al Tribunale amministrativo regionale per il Progetto 'Stadio-clinica' della Ternana.…






