SECONDA CATEGORIA GIRONE D Tra i protagonisti del trionfo del Guardege nel girone D di Seconda Categoria c'è anche Riccardo Barcaroli, il quale ai microfoni di www.calcioternano.it ha raccontato le emozioni vissute in questa stagione. "E' stata una grandissima emozione quella di aver raggiunto l'obiettivo, soprattutto per la società che per il secondo anno consecutivo vince il campionato. Abbiamo capito fin da subito che poteva essere l'anno giusto, già dalla primissime partite. Tanta convinzione è arrivata dopo aver vinto in casa contro il Sangemini, rimontando lo svantaggio e conquistando la vittoria all'ultimo per 2-1. Il momento più buio invece credo che sia stato in queste ultime partite, dove abbiamo avuto con calo psicofisico ma fisiologico. Superato il trend negativo con grandissima esperienza e maturità da tutti noi abbiamo raggiunto poi la vittoria". Parole di grande stima sono riservate anche al tecnico Michele Proietti, guida del gruppo in campo e non solo. "Michele lo conosco da tempo e ho avuto il piacere di essere allenato da lui già dai tempi dalla Fornolese. Il suo segreto? La grande professionalità, un "perfezionista" sia nella tattica che sulla parte fisica, ma il rapporto umano in primis che instaura con ogni giocatore motivandolo e cercando di tenerlo sempre al massimo della concentrazione è stupendo". Le principali dediche di Riccardo sono per i familiari. "Dedico la vittoria di questo campionato ai miei genitori, ma anche alla mia perseveranza. In questi ultimi due anni ho dovuto affrontare due operazioni importanti al ginocchio a causa di un infortunio durante una partita, dove le probabilità di ritornare a giocare erano scarse. Ringrazio però anche Michele Proietti per la fiducia e per avermi fatto ritrovare la forma migliore per essere un protagonista in questa squadra di giocatori ma sopratutto di uomini!".
Ternana, Stefano Bandecchi: "In dirittura per andare al Tar"
Ternana, Stefano Bandecchi: "In dirittura per andare al Tar" Tre ore di confronto sul progetto 'Stadio-clinica' della Ternana. Il sindaco…
