TERNANA CALCIO Nel mese di maggio che deve ancora terminare la Ternana ha disputato le ultime tre gare di campionato con la salvezza praticamente in tasca. Il calendario prevede nell'ordine Cesena, Virtus Lanciano e Brescia, avversari difficili e soprattutto nei primi due casi motivatissimi. Per tenere la concentrazione alta mister Breda lancia la sfida alla sua squadra: se la Ternana avesse portato a casa cinque punti nelle tre sfide, tutti a cena fuori a spese del tecnico. Nel primo impegno le Fere affrontano un Cesena affamato di punti per la zona play off, ma a Ragusa risponde Ceravolo e la gara termina in parità. Nell'occasione i rossoverdi, grazie ai risultati pervenuti dagli altri campi, sono matematicamente salvi. A Lanciano sette giorni dopo si teme che le motivazioni salvezza degli abruzzesi fossero troppo superiori a quelle di una Ternana ormai paga e il gol di Marilungo in avvio lascia presagire alla facile vittoria locale. Il Lanciano però non chiude la gara e la Ternana, dignitosa in campo ma senza fare cose straordinarie, trova il pari proprio all'ultimo tuffo con Valjent che gela il "Biondi". Nel quarantaduesimo turno contro il Brescia al "Liberati" i rossoverdi salutano i propri tifosi alla grande. Caracciolo porta avanti le Rondinelle, ma Avenatti, Furlan e Ceravolo siglano il tris decisivo. Inutile nel finale il bellissimo gol di Marsura. La Ternana chiude al dodicesimo posto con 53 punti, risultato sicuramente molto positivo, e si "guadagna" la cena offerta da Breda. Ed ora? Il popolo rossoverde attende segnali dalla proprietà in merito a direttore sportivo, allenatore, squadra ed obiettivi.
Ternana, Stefano Bandecchi: "In dirittura per andare al Tar"
Ternana, Stefano Bandecchi: "In dirittura per andare al Tar" Tre ore di confronto sul progetto 'Stadio-clinica' della Ternana. Il sindaco…
