UISP CALCIO A 7  Più di quattrocento presenze tra i professionisti e i dilettanti, cresciuto nel settore giovanile del Napoli ha indossato la maglia di Juve Stabia, Giulianova, Novara, Pescara, Sporting Terni, Orvietana e Ternana. E' stata la carriera calcistiche del difensore Maurizio Caccavale che alla soglia dei 43anni si sta ancora divertendo a giocare al calcio. Al taccuino di calcioternano l'ex rossoverde ci ha parlato dell'emozioni provate nel vincere il torneo regionale con il Ponte San Lorenzo. "Il calcio per me è passione, è vita. Tra i professionisti, dilettanti o amatoriali per me è sempre amore. Anche la scelta di giocare con la squadra gialloblu' del Ponte San Lorenzo è stata dettata dal cuore. Io e la mia famiglia viviamo proprio in questa frazione e i dirigenti della società mi hanno chiesto la disponibilità di giocare questo torneo ed io con molto piacere ho accettato. Da questo momento in poi è iniziato il nostro percorso che ci ha condotti fino alla conquista della vittoria del torneo regionale. Siamo stati l'unica squadra ternana rimasta sia in semifinale e finale, abbiamo sconfitto formazioni di Perugia e Foligno e questo mi ha riempito di orgoglio. La mia esperienza da calciatore ha trasmesso tranquillità ai componenti della squadra, c'è stato da subito un grosso feeling e mi hanno accolto con tanto affetto e stima. La mia avventura con la Ternana? E' stata l'apice della mia carriera, breve ma intensa. Mi ha permesso di proseguire a giocare in serie B. A Terni mi hanno apprezzato tanto anche se ho giocato poco. Il mio rammarico è stato quello di non essermi potuto esprimere come di dovere. Non avevo un procuratore di peso e questo ha influito sulla mia permanenza in rossoverde. Alla Ternana devo tanto e proprio nella città dell'acciaio ho conosciuto mia moglie Sonia. I miei figli sono ternani anche se per tanti anni mi hanno seguito in tutta Italia, però abbiamo scelto di vivere qui nella città natale di mia moglie anche per la tranquillità. A chi dedico la vittoria? Ai miei compagni, a tutte le persone di Ponte San Lorenzo e alla società che in poco tempo ha valorizzato una struttura credendo nello sport e soprattutto nel calcio. Sono stati sempre presenti e disponibili. Un riconoscimento particolare va al grande mister Massimo Almadori (Mourinho), Moreno Novelli, Moreno Giogli, al vice Presidente Renzo Novelli, al Presidente Mauro Micanti."

Ternana, progetto 'Stadio-clinica': la data dell'udienza al Tar
Ternana, progetto 'Stadio-clinica': la data dell'udienza al Tar Fissata l'udienza al Tribunale amministrativo regionale per il Progetto 'Stadio-clinica' della Ternana.…






