Atletico Orte Eccellenza Umbria, Eleonora Conti 'Nello sport vedi passione e sacrificio'.
Nel calcio è difficile vedere delle figure femminili a livello di organigramma, ma è ancora più raro vedere ragazze o donne che partecipano all'attività sul campo. Fa eccezione in questo senso l'Atletico Orte che nel proprio staff sanitario si avvale della competenza di Eleonora Conti. La ragazza ternana si è raccontata ai microfoni sia in merito alla propria attività sia all'esperienza nella società ortana. "Il mio ruolo all'Atletico Orte è quello di fisioterapista. Cerco di stare con loro il più possibile, li seguo negli allenamenti settimanali, la domenica durante le partite e nel mio studio per le cure fisioterapiche di cui hanno bisogno. Siamo un bel team dislocato tra Terni ed Orte e cerchiamo di accorrere a tutte le esigenze dei ragazzi nel modo più tempestivo possibile. Tutti insieme cerchiamo di lavorare per il bene dei ragazzi, curando e soprattutto prevenendo ogni tipo di infortunio". L'attività di Eleonora però non è però prettamente riservata allo sport. "Da poco ho aperto uno studio fisioterapico. Il mio lavoro è incentrato soprattutto verso l'ambito sportivo, ma logicamente tratto anche altre patologie e tipologie di pazienti. Tutto ciò che è riabilitazione e prevenzione ci riguarda, poi ognuno si "concentra" di più su ciò che maggiormente ama. Seguendo vari sport e varie società ti accorgi di quanta passione, sacrificio e dedizione questi ragazzi mettono in ciò che amano. Forse questo è stato uno degli aspetti che mi hanno spinto a dedicare il mio lavoro maggiormente alle attività sportive". Lavorare in un ambito quasi esclusivamente maschile ha creato problemi all'inizio? "Si l'ambiente è prettamente maschile, ma devo dire che ne per me ne per i ragazzi è mai stato un problema. Loro sanno che per me è lavoro e devo dire che sia dentro che fuori dallo spogliatoio c'è sempre stato massimo rispetto sia dal punto di vista professionale ma soprattutto personale. Questa è la seconda stagione che "vivo" insieme alla società dell'Atletico Orte e devo dire che fin da subito è stata una grande famiglia". Qual'è il rapporto con i giocatori e con lo staff tecnico e dirigenziale? "Come dicevo siamo una grande famiglia. Cerchiamo di condividere più tempo possibile, tutti insieme proprio per il piacere di farlo, poi ognuno di noi all'interno della società ha il suo compito, i suoi doveri e le sue responsabilità ed il bello di tutto questo è che c'è continua comunicazione e scambio di opinioni tra tutti, dal primo all'ultimo. Credo che tutto ciò sia possibile perché TUTTI lavoriamo per un obiettivo comune che è prima di tutto la serenità dei ragazzi stessi".








