Olympia Thyrus-Nocera 2-4, ko interno per i biancoverdazzurri
Si conclude con una sconfitta inaspettata interna il 2016 calcistico dell'Olympia Thyrus. I biancoverdazzurri cedono l'intera posta in palio al Nocera, fanalino di coda del girone B di Promozione, prima formazione a violare il Laureti. Nel dettaglio tabellino e cronaca del match:
OLYMPIA THYRUS SV FARINI: Bernardini, Condito, De Angelis (27’ st Fanti), Francioli, De Vivo, Consolini (14’ st Barbarossa), Chierchia, Virgilio, Raccogli, Garritano, Liurni. A disposizione Quaranta, Coletta, Picecchi, Giubila, Famoso. Allenatore Frabotta.
NOCERA UMBRA: Romagnoli, Armillei (1 st’ Battistelli), Bazzucchini, Pascolini, Fuso, Rapaccioli, Picchiarelli, Acciarini, Memaj (47’ st Barotti), Vero (40’ st Broglia). A disposizione Yakoubi, Hysenaj, Salli, Borzetta. Allenatore Mincarelli.
Arbitro Pianigiani di Perugia (Lajthia e Cardinali di Perugia).
Reti 22’ pt Vero, 24’ pt Chierchia, 38’ pt Memay, 39’ pt Raccogli, 44’ pt Rapaccioli, 28’ st Acciarini.
Note: Spettatori 50.
Prima sconfitta casalinga stagionale dell’Olympia Thyrus SV Farini contro il fanalino di coda Nocera Umbra, per 4 a 2. Va subito detto che gli ospiti hanno meritato i tre punti in palio, ma l’allenatore Frabotta, che ha seguito la partita oltre la rete, per squalifica, ha dovuto fare a meno degli infortunati Bartoli ed Agostini e degli appiedati dal giudice sportivo Martella e Masci, assenze pesanti che molto hanno influito sull’economia del gioco. Al 10’ punizione da una trentina di metri di Virgilio intercettata da Romagnoli, poi è il Nocera a tirare fuori la testa un minuto dopo su calcio piazzato di Memaj, parato da Bernardini e al 13’ è ancora protagonista il numero dieci, la palla che sorvola la traversa. Al 22’ Acciarini vince un contrasto a metà campo, assist per Vero che salta la difesa, portiere compreso, e realizza il momentaneo vantaggio. Immediata reazione dell’Olympia, al 24’ punizione di Virgilio, mischia in area, dalla retroguardia arriva Chierchia che a botta sicura infila in fondo alla rete, 1-1.
Al 38’ punizione da oltre trentacinque metri di Memaj che calcia, con forza, la palla s’infila sull’angolino basso alla destra di Bernardini. Neppure il tempo di rimettere la palla in gioco che Raccogli dal limite pareggia, 2-2.
Gli ospiti ripartano all’attacco e dopo una grossa occasione sprecata da Vero al centro dell’area a una manciata di metri dalla linea di porta,al 43’ Acciarini si vede deviare in corner da De Vivo la palla del nuovo vantaggio, ma da susseguente calcio d’angolo raccoglie Rapaccioli per il 3-2.
Dopo il riposo, la squadra del presidente Sandro Corsi spinge per pervenire al pareggio, ma deve fare i conti con un’attenta retroguardia ospite, che si difende con ordine e cerca di sfruttare le ripartenze. Al 22’ un tiro di Liurni si perde a lato, al 25’ Rapaccioli, da fondo campo, al centro per Picchiarelli, il colpo di testa è debole. Al28’ azione in contropiede, Acciarini, dopo aver vinto un contrasto con un avversario, s’invola verso l’area di rigore e mette al sicuro il risultato, 4-2.
La reazione dei padroni di casa è sterile, nonostante la buona volontà non riescono a capitalizzare il grande volume di gioco. Una giornata storta, anche a causa delle pesanti assenze di giocatori esperti e collaudati.



![IMG_4350[1]-min](https://www.calcioternano.it/wp-content/uploads/2016/12/IMG_43501-min-e1482423902973.jpg)





