Ternana calcio, numeri allarmanti negli scontri diretti
Due sole vittorie ottenute, tre pareggi e quattro sconfitte in attesa della gara contro l'Ascoli. E' questo il bilancio delle sfide tra la Ternana e le compagini alla destra della graduatoria. Se poi focalizziamo l'attenzione sulla forbice tra 21 e 12 ossia la quattordicesima e l'ultima il bilancio è ancora più preoccupante con sei punti ottenuti su 24 negli otto scontri diretti (un successo, tre pareggi e quattro sconfitte). E' questo lo score dei rossoverdi i quali, nelle gare cosiddette che "valgono doppio" non sono quasi mai riusciti ad imporre la propria legge. Inoltre, in ben tre gare di queste, l'intera posta in palio (Trapani e Cesena) od il pareggio (Vicenza) è sfumato su calcio di rigore passivo subito negli ultimissimi minuti di contesa. Paradossalmente le Fere sono riuscite a far meglio contro le formazioni alla sinistra della generale (undici lunghezze frutto di due affermazioni, cinque pareggi e quattro rovesci) con un minimo comun denominatore: la vittoria fuori casa ancora da festeggiare. Dati preoccupanti soprattutto se, al termine del campionato, si arriverebbe a pari punti e la classifica avulsa determinerebbe la sorte della Ternana la quale, nel 2017, dovrà giocoforza capovolgere l'inerzia








