Ternana, ricorso alla Corte Sportiva d'Appello per il Caso Gnahoré

Alessandro Madolini   10:04   22/02/2017   Ternana    365 views   Ternana / Ternana calcio

Ternana Calcio, ricorso alla Corte Sportiva d'Appello per il Caso Gnahoré.

Sulle pagine del Corriere dello Sport è intervenuto l'avvocato della Ternana Calcio Fabio Giotti, il quale ha spiegato il motivo del ricorso della Corte Sportiva d'Appello dopo che la contestazione era stata respinta dal Giudice Sportivo. "Noi sosteniamo che il calciatore Gnahoré nell’attuale stagione sia stato tesserato con quattro società diverse in violazione dell’articolo 95 comma 2 delle Noif (che stabilisce tre club e 2 maglie, ndr). Il Giudice Sportivo non ha smentito tale eccezione. Anzi l’ha confermata, ritenendo valido il tesseramento con il Perugia perché i precedenti effettuati in questa stagione con il Napoli non si dovrebbero contare (in base all’articolo 103 bis delle Noif, risoluzione del prestito, ndr), quindi facendo risultare quello effettuato con il Perugia il terzo, anche se dallo storico del calciatore risulta essere il quarto. Il Giudice parla di operazioni tecniche che sarebbero avvalorate dalla FIFA? Noi contrastiamo questa tesi perché nel nostro ordinamento sportivo e neppure nelle norme della FIFA esiste un tesseramento “tecnico”. Inoltre, contestiamo l’applicazione dei pareri citati dal Giudice Sportivo al caso Gnahoré perché riguardanti precedenti rivolti a Udinese, Atalanta e Fiorentina per calciatori di loro interesse provenienti da federazioni estere. Inoltre ci stiamo chiedendo come abbia fatto il Giudice di Serie B ad avere tali pareri, visto che non si tratta di atti normativi e non si riferiscono a Ternana e Perugia e né tanto meno a Eddy Gnahoré. Anche questo sarà un argomento di discussione in Corte Sportiva d’Appello. Per la Fifa ci sono dei tesseramenti che si qualificano come “tecnici” e non contano durante una stagione. Ma si tratta di un’eccezione alla norma e l’eccezione deve essere applicata solo in casi limite. Mentre per Gnahoré si dovrebbero giustificare due straordinarietà in pochi mesi e nella stessa stagione e questo non risulta da nessun parere. Inoltre la risoluzione del prestito dal Crotone al Napoli ha permesso al Perugia di negoziare un prestito biennale che non sarebbe stato possibile in caso di tesseramento del calciatore via Crotone con l’autorizzazione del Napoli. Anche ciò è sintomatico della rilevanza del tesseramento del calciatore con il Napoli che non può essere ignorato. Il visto di esecutività? Se non fosse stato rilasciato non ci sarebbe stato da discutere sulla legittimità del tesseramento e comunque gli atti emessi dall’Ufficio Tesseramenti possono essere sottoposti alla valutazione degli organi competenti. E noi questo chiediamo". A spiegare la posizione del Perugia è il giurista napoletano Eduardo Chiacchio: "A rafforzare la nostra tesi difensiva che assolve in pieno il Perugia c’è il Comunicato Ufficale 362/A della Figc del 26 aprile 2016 che così dispone: “Dal giorno successivo alla data di visto di esecutività, consegue la possibilità di utilizzazione del calciatore”. Disposizioni normative inequivocabili e che conferiscono la massima tranquillità al presidente Santopadre".

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by