Ternana, un saluto speciale a Fabio Liverani

Ternana, un saluto speciale a Fabio Liverani

Termina ufficialmente nella giornata odierna il rapporto professionale tra Fabio Liverani ed il club di via Aleardi

6 marzo 2017. Una data che i tifosi della Ternana sicuramente ricorderanno in pochi. Ci trovavamo, quel pomeriggio, fuori dal Liberati per seguire il passaggio di consegne. In quella data Fabio Liverani veniva ufficializzato nell'indifferenza e scoramento di un ambiente ormai rassegnato alla retrocessione.

Ternana, dove tutto inizia..

23 punti in 29 partite, sei sconfitte su sette gare sottola gestione Gautieri. Inoltre dieci sconfitte, nelle ultime undici computando quella Carbone. Una resa che appariva incondizionata. Le lacrime post Ternana-Pro Vercelli 1-2 di Zanon e Falletti il simbolo di una Lega Pro, ormai prossima categoria delle Fere. Alla presentazione del mister una sensazione ed ammissione piuttosto onesta.Un'impresa quasi impossibile e una speranza: mettere i giocatori nei propri ruoli. Detto fatto....Il ricordo è ancora indelebile. Una cavalcata storica, emozionante, unica, strepitosa. L'inizio di un percorso di gloria contro il Trapani in un Liberati semi deserto e comprensibilmente distaccato.

Alla vigilia di quel match, con tredici gare da giocare, la salvezza diretta era distante otto punti. Un'eternità. Vittoria firmata Giovanni Di Noia e ripartenza verso il traguardo insperato. Al Manuzzi però la Ternana viene stoppata dal Cesena, è qui la resa? Non ancora. Ci sono Modibo Diakitè e Simone Palombi carte da giocare. Quelle vincenti.

Due vittorie filate, la prima in assoluto fuori casa: Avellino e Novara al tappeto. Nove punti in quattro gare e distacco limato sulle contendenti. A Benevento si consuma la prima delle due "beffe": rigore concesso da Aureliano per presunto"fallo" commesso da Meccariello su Ceravolo.

Poco male, il 2-1 finale non scalfisce la fame da rincorsa. Ed ecco ulteriori sette punti nelle tre gare Salernitana-Entella-Frosinone: esaltante l'ultimo successo sulla vicecapolista

Cinque gare alla fine con tre "spareggi" da giocare. Al Rigamonti la Ternana subisce una sconfitta, la seconda, beffarda. Rigore non visto e ripartenza vincente delle rondinelle (2-1 il finale). Ma c'è la storia ad attendere Fabio Liverani. Il pareggio di Carpi prima del trittico da urlo: Vicenza-Spal-Ascoli festeggiando una salvezza diretta insperata. E' Stefano Pettinari l'altro asso nella manica del tecnico.

Ternana, dove tutto finisce...

Il finale è tutto rossoverde: mille cuori palpitanti al Del Duca e migliaia a Terni in attesa di conoscere l'esito della sfida di Ascoli. 18 maggio 2017: 73 giorni dopo..Al triplice fischio è tripudio in curva ospiti come nella città dell'acciaio. Un'impresa che difficilmente scorderemo e che, perdonateci se sembriamo di parte, va ascritta principalmente al condottiero Fabio Liverani

Considerazioni a margine. Dopo una rincorsa del genere, rivedere passione, colore, lacrime di gioia, entusiasmo è qualcosa di magico. Il tifo è l'ingrediente essenziale del calcio. L'amore per i propri colori la differenza che contraddistingue campanili e rivalità sportive. Il succo, l'essenza, la ragione che non sente quando il cuore chiama. Avremmo voluto vedere Fabio Liverani guidare le Fere in questa stagione. Siamo sicuri che non sarà un addio ma un arrivederci. Good luck mister e grazie ancora per tutto

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by