Ternana-Trapani, riflessioni ed analisi post partita
Si è disputato ieri il primo match ufficiale della nuova stagione 2017/2018
Una rete di Jacopo Murano, nei minuti finali, ha deciso Ternana-Trapani 0-1. Nel dettaglio l'analisi della gara:
PROMOSSI
TIFOSI: Libero Liberati: tifo incessante. Coreografia alla Est prepartita. Bandiere, striscioni ed entusiasmo. Applausi finali nonostante la sconfitta. Le curve Nord ed Est Viciani in grande spolvero nonostante il caldo torrido, la vera nota positiva del match
SINGOLI: Le prove di Alessandro Plizzari ed Alessandro Favalli. Il giovanissimo estremo difensore si è ben contraddistinto tra i pali. L'esterno macinato chilometri sulla dorsale mancina e disegnato traversoni piuttosto interessanti per i compagni
RIMANDATO
Atteggiamento tattico: è la cosidetta arma a doppio taglio o coperta corta. Lo avevamo già sottolineato nei test precedenti. Da una parte pressing, movimenti senza palla offensivi, occupazione della metà campo avversaria, linea dei difensori all'altezza della mediana.
Tutti elementi che garantirebbero un gioco spettacolare e propositivo. Da quella opposta il rischio di prendere sonore imbarcate, facendosi trovare scoperti anche a difesa schierata. E' ciò che è accaduto ieri in almeno quattro circostanze, gol compreso. Rimandato soltanto perchè occorrerà valutare i nuovi innesti, che da qui al 31 agosto verranno inseriti in organico. Dipende quanti ed in quali reparti si interverrà. Al momento il giudizio non può che essere sospeso
BOCCIATI
ATTACCO: Il reparto complessivamente è quello che da meno garanzie. Nonostante l'impegno di Albadoro (pericoloso solo da calcio d'angolo) le conclusioni più pericolose sono arrivate da due inserimenti dei centrocampisti. Per Tiscione qualità e movimento ma poca concretezza. Anche Carretta non è apparso brillante, ingiudicabile Montalto. L'impressione che sarà durissima anche a cospetto di quanto avuto a disposizione negli anni precedenti (Litteri, Antenucci, Ceravolo, Avenatti, Palombi, Falletti ndr per citarne alcuni)
DIFESA: E' la conseguenza di ciò che specificavamo riferendoci all'atteggiamento. Per garantire dei principi di gioco così spregiudicati il reparto arretrato dovrebbe garantire attenzione massima. Inoltre errori limitatissimi, concentrazione elevatissima in ogni circostanza. Ci sono state delle letture piuttosto approssivative soprattutto sulle transizioni negative, in quei casi l'attacco granata non ha capitalizzato gli spazi siderali a campo aperto
RISULTATO: ebbene ricordarlo. Si è perso a cospetto di una compagine di categoria inferiore. C'era la possibilità di regalarsi il Torino, così non è stato. La tradizione positiva di Tim Cup è stata interrotta dopo tre passaggi del turno filati ottenuti
SINGOLI: Signorini, Marino, Carretta, Sernicola, Albadoro le prestazioni "down"
RIFLESSIONI
Il calcio d'agosto conta davvero poco ed occorre essere pazienzi."Lasciamoli lavorare" come si dice. E' giusto e doveroso contastare questo aspetto e sottolinearlo. Tuttativa se ci sono al momento ventotto elementi in rosa qualcosa vuol e vorrà pur dire. Ovvero: non si parla di cantiere o "work in progress". Non ci saranno rivoluzioni ulteriori, gran parte di questo organico parteciperà al prossimo torneo di B. Sarà fondamentale quali accorgimenti verranno apportati in entrata ed uscita.
Se soltanto 4 calciatori, nello scorso torneo, hanno militato in B il termine "scommessa" sembra quello più appropriato. Nonostante sia calcio d'agosto qualche preoccupazione in più sorge. Il reale obiettivo, a nostro avviso, non può che essere il mantenimento della categoria. I paragoni con Cittadella, Spal, Benevento altamente inappropriati. Dalla Ternana di Liverani sono stati ereditati tre calciatori, il blocco Fondi ha conquistato il decimo posto in Lega Pro...di certo non propriamente una promozione come le società citate