Calciomercato Ternana, come cambia il mercato di Serie B
Ultimi giorni frenetici per ritoccare gli organici in vista della partenza del nuovo torneo cadetto
Daniele Cacia ma non solo. Siamo entrati nell'ultima e decisiva fase del calciomercato. Tutte le società di Serie B, tra queste la Ternana, sono in fermento per completare gli organici da mettere a disposizione ai rispettivi tecnici. Andiamo con ordine. Come è ormai consuetudine le trattative verranno sbloccate ora per diversi motivi. Il primo è di carattere regolamentare. Molti calciatori di Serie A non troveranno spazio nelle liste da consegnare alla Lega. Dopo aver inseguito una stagione in massima serie si ritroveranno a valutare, ed accettare le offerte della seconda divisione.
Secondo punto: il "caso" Cacia è emblematico. Il centravanti, in forza all'Ascoli, dopo aver monitorato tutte le proposte e manifestazioni di interesse (qualche settimana fa anche un timido sondaggio della Ternana) prenderà una decisione definitiva. Come l'attaccante altri calciatori saranno chiamati a sciogliere le riserve e far scattare il cosidetto "effetto domino". Già perchè una delle caratteristiche delle sessioni di mercato è rappresentato da questo aspetto. Una società libera il suo tesserato dopo aver occupato la casella nel ruolo di riferimento. Infine il nodo economico. Con il passare dei giorni le "pretese" si abbassano ed il rischio di rimanere fuori dalle dinamiche del campo aumentano. Come si inseriscono i rossoverdi in questo contesto? Difficile al momento rispondere. Il completamento della rosa con almeno 4-5 elementi di spessore ed affidabilità rappresenta la priorità. Ci sono 15 giorni per chiudere il cerchio e non rischiare di vivere una stagione di grandi sofferenze sportive
