Castello speciale ritiro, presentazione della squadra in grande stile

Castello speciale ritiro, presentazione della squadra in grande stile

E' iniziata la stagione 2017/2018 del Castello Calcio. La formazione di Mirko Pellegrini, giunto al suo sesto anno da tecnico biancoblù, ha esordito in Coppa Primavera battendo per 4 a 0 il Macchie. La rosa delle aquile è stata puntellata, rispetto allo scorso campionato, con l'innesto di giocatori rodati per la categoria. Questa la rosa:

Portieri: Michele Morelli, Alessio Venturi, Gianluigi Sacripanti, Nicolo' Varazzi

Difensori: Marco Proietti, Alessandro Ceccobelli, Giulio Pastura, Alessandro Sabatini, Matteo Marchetti, Mattia Piacenti, Alessio Tomassini, Roberto Gobbi, Pasquale Sica, Eugenio Sabatini, Christian Dascalu

Centrocampisti: Matteo Rossi, Michele Di Giacomo, Marco Zacaglioni, Giacomo Milioni, Marco Suatoni

Attaccanti: Leonardo Bertoldi, Matteo Proietti, Alessandro Ardizio, Manuel Ricci, Michele Rossi

ORGANIGRAMMA SOCIETARIO

Presidente onorario Giovenale Giuliano

Presidente Luciano Pellegrini

Vice Presidente Vatelli Edoardo

STAFF TECNICO

Allenatore Mirko Pellegrini

Allenatore in seconda Alessandro Papini

Collaboratori tecnici Carlo Carta, Ivano Morelli

Preparatore atletico Francesco Stufara

Allenatore portieri Fausto Ottaviani

Domenica sera è avvenuta anche la presentazione della squadra e delle nuove maglie. A fare gli onori di casa è stato lo storico dirigente del Castello Francesco Venturi: "Inizio dedicando qualche istante alla storia del club perché troppo spesso guardiamo alle bellezze artistiche e naturali oltre che alle belle iniziative sociali di chi ci sta vicino e non apprezziamo sufficientemente quelle che abbiamo in casa. Fatevelo dire da chi, a diverso titolo, ha collaborato a tante iniziative di Castel dell’Aquila, compresa la società sportiva ed è stato, ed è, soddisfatto ed orgoglioso di quanto fatto. Per questo mi sembra bello ricordare che la passione calcistica castellese nasce tanti e tanti anni fa.

Il Castello ha una storia continua ed ininterrotta che lo ha portato a militare in 3°, 2° e 1° Categoria; il campionato di maggior prestigio che ha affrontato. Nella sua storia ha visto ed ha contribuito (con l’aiuto di comune, Coni, FIGC) al miglioramento degli impianti sportivi del paese, per cui dal vecchio campo in terra siamo passati ad un campo da calcio in erba, con gradinate ed illuminazione notturna, associato ad un campo da tennis. Quest'ultimo è stato recentemente riportato al suo stato ottimale grazie all'opera del socio Barcherini Proietti Marco. Per finire con un campo di calcetto in erba sintetica associato alla palestra.

Il tutto, sia dal lato sportivo, che dal lato del miglioramento impianti facendo quello che i nostri genitori e nonni ci hanno sempre insegnato: fare il passo secondo la gamba. Il quale significa significa non strafare, non rischiare di far morire questa realtà sportiva e sociale, ma sopratutto creare o favorire un ricambio generazionale continuo che aiuterà questa realtà a proseguire nonostante le innegabili difficoltà che ogni hanno si presentano."

 

 

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by