Ternana, tutte le insidie del trittico per le Fere
Dopo i cinque punti ottenuti arriva il primo trittico della stagione con due gare in trasferta
ENTELLA-TERNANA Un pareggio e due sconfitte per la formazione di Castorina (3 gol fatti e nove subiti). Il tecnico schiera i diavoli neri con un sistema di gioco 4-3-1-2. Nel reparto difensivo ormai consolidata la coppia Pellizzer-Ceccarelli davanti a Iacobucci. Sulle dorsali laterali Belli e Baraye in attesa di avere Brivio a piena disposizione. I liguri hanno cambiato molto nei reparti restanti. Sulla mediana è arrivato l'ex rossoverde Mirko Eramo. Inoltre Crimi e Nizzetto si alternano con Palermo; Troiano è il perno fisso. Rivoluzione in attacco: La Mantia, De Luca, Luppi ed Aramu. Attenzione alla voglia di rivalsa dopo il derby perso nei minuti finali. Inoltre il reparto offensivo appare quello più temibile anche se, fin qui, ha stentato. Difficoltà evidenti in difesa che potrebbero essere sfruttate da ripartenze veloci ed efficaci
TERNANA-BRESCIA Dopo la sconfitta all'esordio le Rondinelle hanno totalizzato un pari ed una vittoria esterna. Nel 3-5-2 di Boscaglia è Biagio Meccariello l'unico sempre presente fin qui. Altro rinforzo d'esperienza Gastaldello dal Bologna. Il restante ruolo difensivo se lo giocano Somma, Lancini e Coppolaro. Il giovanissimo Machin è il regista fulcro delle Rondinelle. Con Bisoli, Ndoj, Cancellotti e Federico Furlan a completare. Davanti l'esperienza di Caracciolo al quale si computano Cortesi, Ferrante e Torregrossa. Attenzione alle ripartenze di una squadra che si chiude con quasi tutti gli effettivi per poi distendersi negli spazi concessi dagli avversari. Complessivamente detiene un organico non di primissimo piano. Probabilmente verrà ritoccato ulteriormente da Cellino nella sessione invernale
BARI-TERNANA C'è ancora tempo per pensarci e chissà se le prossime due partite cambieranno le carte in tavola. Al momento i galletti, dopo la partenza lanciata contro il Cesena, hanno fatto flop. Sconfitte con Empoli e Venezia e difficoltà evidenti nella fase difensiva. Una compagine quasi del tutto nuova. Tantissimi innesti e poche conferme. Tra le candidate alla promozione in Serie A quantomeno sulla carta. Sistema di gioco 4-3-3 per Fabio Grosso con possibilità di utilizzare tante alternative.








