Ternana Settore Giovanile, Silvio Paolucci 'La società ha voglia di crescere'
Il responsabile del Settore giovanile delle Fere ha parlato della sua nuova esperienza in casa rossoverde
Silvio Paolucci, responsabile del settore giovanile rossoverde, è intervenuto alla trasmissione “Casa B” su Rete NeTVision: "A me è sempre piaciuto fare settore giovanile. Fare il responsabile è molto diverso che allenare, anche se alcune dinamiche sono simili: so che bisogna lavorare tanto e che non possiamo competere con alcuni colossi, ma ci stiamo organizzando bene e comunque il primo obiettivo di un settore giovanile è quello di portare il maggior numero possibile di giocatori in prima squadra. Il progetto Unicusano è interessante, la società è solida come dimostrato a Fondi. La proprietà non si preclude alcun risultato e ha voglia di crescere"
Il cammino in campionato della squadra di Pochesci. "In campo serve gente motivata e la Ternana ne ha: la prima squadra ha tanti giocatori al debutto in Serie B. L’obiettivo quest’anno è una salvezza tranquilla, poi se viene qualcosa in più meglio. Fino a questo momento, eccetto la gara di Bari, la squadra avrebbe meritato di più per la mentalità propositiva messa in mostra. L’importante sarà non perdere l’entusiasmo trasmesso dall'allenatore: se la Ternana giocherà con quell'intensità vista nelle prime partite si potrà fare un buon campionato anche in un torneo lungo e difficile come la Serie B".
Il settore giovanile delle Fere
"Credo che la scissione del campionato Primavera sia la soluzione migliore: è giusto che chi sta in A e ha potenzialità enormi anche a livello giovanile si giochino lo scudetto tra di loro, la nuova formula è interessante e può aiutare lo sviluppo dei settori giovanili. La nostra Primavera è rimasta quasi per intero quella dello scorso anno, il gruppo dei ’99 e dei 2000 è rimasto inalterato, abbiamo investito solo su qualche 2002 e 2003. Per noi è l’anno zero: il portiere Vitali è molto bravo, Mazzarani che è in Nazionale è un prospetto da seguire. Ci sono comunque prospetti interessanti tra i 2001, 2002 e 2003"
fonte diggita.it








