Ternana, Pochesci vs Carbone stesso percorso pareri discordanti

Ternana, Pochesci vs Carbone stesso percorso pareri discordanti

Stesso percorso compiuto dai due allenatori dopo dodici giornate di campionato

Due vittorie, sei pareggi, quattro sconfitte. E' questo lo score di Sandro Pochesci al timone della Ternana 2017/2018. Andando a ritroso di una stagione lo si riscontra, per intero, anche con Benito Carbone, ex allenatore manager, alla guida dei rossoverdi versione 2016/2017. Assonanze e differenze, punti di incontro e distanze. Andiamo a vedere cosa è cambiato e perchè.

BENITO CARBONE due vittorie interne, tre pareggi casalinghi, altrettanti in trasferta e quattro ko (uno al Liberati). Rispetto a Pochesci, derby in parità già archiviato, ed una partita in meno davanti ai propri tifosi. Differenza reti completamente diversa: 11 gol segnati, 16 passivi; classifica complessiva leggermente migliore. In quel frangente la Ternana aveva quattro squadre dietro di se (Cesena, Latina, Vicenza 10, Trapani 9). Infine capitolo tifosi. Complessivamente 22214 spettatori con media di 3702 (tra questi anche Ternana-Pisa con ingresso ad un euro).

SANDRO POCHESCI Un pareggio casalingo ottenuto in più ed uno in meno in trasferta. Differenza minima dei risultati, piuttosto amplificata nella differenza reti: 19 fatti, 24 subiti. Inoltre spettatori globali pari a 32091 (una gara in più ripetiamo ndr) con media di 4584

DIFFERENZE ED ASSONANZE: Entrambi al debutto cadetto (o quasi) dato che Carbone aveva alle spalle una precedenza esperienza al Varese (sette panchine). Medesimo score, dopo dodici gare, e classifica più che deficitaria nel complesso. Eppure di differenze ce ne sono. Se Carbone era già sta messo in discussione dalla piazza, per il suo operato, non lo si può pensare di Pochesci. Soprattutto nel pensiero diffuso tra la maggior parte dei tifosi ai quali, questa Ternana, piace perchè gioca e diverte. C'è un altro sostanziale distinguo, sempre tra gli sportivi. Nel torneo 2016/2017 la media è stata la più bassa dei tornei cadetti disputati fin qui. Entusiasmo ai minimi storici e distacco piuttosto lapalissiano tra le componenti. Al momento questo elemento appare in controtendenza. Semplicemente un ritrovato fermento attorno ai colori rosso e verdi

RIFLESSIONI: E' ipotizzabile poter proseguire a fare un calcio piacevole e divertente (almeno in diverse circostanze) senza ottenere i risultati auspicati? Probabilmente i rischi da correre sarebbero enormi. Contro il Carpi un maggior equilibrio ed attenzione hanno portato un punto. Il mese di novembre metterà di fronte le Fere cinque compagini (due in casa derby compreso e tre fuori). La posizione di Pochesci, quantomeno dal punto di vista dei media e sportivi nel caso di trend ancora in linea, difficilmente sarà solida. Ecco perchè l'auspicata inversione di tendenza deve avvenire già da sabato altrimenti la situazione, di per se abbastanza preoccupante, potrebbe iniziare ad essere delicata

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by