La Narnese pareggia a reti inviolate con il San Sisto nell'undicesimo turno di Eccellenza umbra
Narnese-San Sisto 0-0, pareggio controverso al San Girolamo
E' terminata a reti inviolate la gara tra Narnese e San Sisto. Visti i risultati odierni nel campionato di Eccellenza umbra si tratta di un buon punto per gli uomini di mister Marco Sabatini. Ora i rossoblù prepareranno la prossima gara quando saranno ospiti del Petrignano in anticipo di sabato.
Narnese-San Sisto 0-0, il primo tempo
Al 10’ prima occasione della sfida, ma Cerbini da buona posizione manda alto. La risposta dei rossoblù si materializza al 19’ quando Proietti lancia Chiani il quale anticipa il marcatore ed incrocia di destro, sfera a lato di pochissimo. Quondam al 34’ dalla stessa parte tenta il destro sul primo palo con la sfera termina ancora fuori. Cinque minuti più tardi prima conclusione in porta del match con Russo che incrocia di sinistro, ma Cunzi blocca senza affanni.
Narnese-San Sisto 0-0, il secondo tempo
La ripresa si apre con la grande chance per Sabatini: palla in mezzo di Chiani e Sabatini a colpo sicuro manda a lato di un niente. Quattro minuti dopo si ripete lo stesso duello con De Luca che lancia Russo solo davanti a Cunzi, tiro che viene messo in corner miracolosamente dal portiere rossoblù di piedi. Al 32’ episodio controverso: Lucidi beffa De Marco con un pallonetto e la palla viene respinta sulla linea da Benda. Tutta la panchina rossoblù entra in campo a festeggiare, ma per il guardalinee la sfera non ha oltrepassato la linea e quindi si resta 0 a 0 che resterà tale fino al triplice fischio.
Narnese-San Sisto 0-0, il tabellino della gara
NARNESE (4-2-3-1): Cunzi; Colarieti, Ponti, Consolini, Tancini; Proietti (29’st Lucidi), Silveri; Chiani, Bellini (24’st Fenici), Sabatini (49’st Ibra); Quondam
A disp: Lugenti, Grifoni, Cavallaro, Moricciani
All. Marco Sabatini
SAN SISTO (4-4-2): De Marco; Fiorucci, Stella, Benda, Scopetti; Ceccomori, Cerbini, Trinchese, Piccioli; Russo, De Luca (39’st Concia)
A disp: Lenzi, Nardi, Bartoccini, Miletti, Belardi, Pelliccia
All. Carlo Valentini
ARBITRO: Marco Di Loreto di Terni
NOTE: spettatori presenti 200 circa. Ammoniti Scopetti, De Marco, Lucidi e Trinchese
