Si è conclusa la sessione invernale di mercato per i rossoverdi in Serie B
Ternana, il giudizio definitivo al calciomercato
Il giudizio sul mercato è opinabile, soggetto soprattutto alle prospettive di valutazione ed attese riposte. Partiamo da questo presupposto fondamentale per poi procedere nel dettaglio. Perchè prospettive? Semplicemente per una questione di promesse, obiettivi, dichiarazioni fatte in estate. Come è noto la nuova proprietà si era presentata parlando di play off, Serie A in due anni. Obiettivi poi modificati in corsa, come spiegato a più riprese dall'ormai ex allenatore Pochesci. Bene. Se si deve prendere in esame questo aspetto è chiaro che il giudizio non può essere soddisfacente. Anzi: la bocciatura è duplice. In primo luogo perchè il blocco Fondi (ne scriviamo a parte ndr) si è quasi del tutto liquefatto. Ed indirettamente, l'azzardo di scommettere su un gruppo di volenterosi giocatori, i quali avevano centrato gli spareggi, da decimi in classifica in Lega Pro, non ha pagato. Lo dicono i numeri, rendimenti complessivi, ed i trasferimenti operati. In secondo luogo lo testimoniano i risultati. Tre vittorie in 23 gare è il bottino più magro dal ritorno tra i cadetti, per fare un esempio
Ternana, prospettive e valutazioni di mercato
E' altresì chiaro un altro aspetto. La Serie B, fortunatamente, la conosciamo bene da ormai sei anni. Tutti i timori paventati ad inizio stagione potevano essere palesati sul campo. Non tutti fortunatamente perchè nella Ternana alcune "scommesse" sono state vinte. Torniamo alle prospettive. Se mettiamo da parte le dichiarazioni e torniamo alla realtà a nostro avviso, il giudizio parzialmente cambia. In fondo, nella prima parte di stagione, i rossoverdi avevano palesato innumerevoli difficoltà di gestione e peccato di inesperienza. Entrando nelle dinamiche, cercando di capire ipotetici budget a disposizione di Evangelisti. Inoltre, ripetiamo, analizzando la proporzione tra risorse ed obiettivi centrati è opportuno fare le seguenti riflessioni. L'inserimento di Rigione e Signori determina in positivo un aumento di spessore al roster. Da un punto di vista di esperienza e peso specifico complessivo. Operazioni, a nostro avviso, più che intelligenti e doverose. Dalle possibili certezze alle scommesse o presunte tali. Da Repossi, classe 1996, giovane arrivato dal Varese. Per poi passare a Statella il quale ha assaggiato la cadetteria in passato. Infine a Piovaccari, di sicuro passato illustre, ma con due mesi e mezzo di inattività alle spalle.
Ternana, i dubbi e le certezze
La certezza è una sola: la Ternana è una squadra allestita per conquistare la salvezza. Non ci sono altre mezze misure. All'interno di questa ce ne sono delle altre. Le difficoltà palesate in difesa dovranno essere limate per evitare un epilogo che non vogliamo neppure prendere in considerazione. Bene Rigione ma, a nostro avviso, era necessario valutare l'inserimento di un laterale. Un terzino capace all'occorrenza di adattarsi a centrale. Non ha convinto Ferretti mentre Vitiello, purtroppo, ha avuto diversi problemi fisici. Inoltre Favalli, dopo un inizio più che positivo, non è riuscito a dare continuità alle positive prestazioni. Insomma, la difesa a quattro annunciata da Mariani, potrebbe avere difficoltà già mostrate in precedenza. A centrocampo da apprezzare il reintegro di Varone, capace di aumentare i centimetri e spessore di un reparto che, presumibilmente, sarà orfano di Paolucci nei match salvezza in arrivo. Come già ribadito anche Signori sarà utilissimo alla causa. Messa così la mediana può reggere l'onda d'urto della B versione 2018. Dubbi ulteriori in attacco. Già anticipato della "scommessa" Piovaccari da un punto di vista prettamente del recupero fisico. C'è sovrabbondanza con qualche "falla". Dal vice Tremolada al vice Montalto sperando in un Albadoro che possa riuscire a dare il proprio contributo
Ternana, i tifosi rossoverdi
Serpeggia malcontento tra la tifoseria. Ne comprendiamo le ragioni soprattutto perchè le dichiarazioni ripetute in estate hanno prodotto un effetto contrario a quello sperato. Attese e speranze disilluse con un unico obiettivo. Lo ha detto mister Mariani e condividiamo. Pensare dall'oggi al domani per cercare tutti insieme di uscire da questo pantano. La Ternana, criticata, amata, giudicata è il bene comune. Di tutti, nessuno escluso. A prescindere dalle opinioni tutte ampiamente rispettabili nel perimetro della correttezza e rispetto









