Ternana, un errore regolamentare penalizza i rossoverdi

E' passato in secondo piano ma merita di essere analizzato nel dettaglio

Ternana, un errore regolamentare penalizza i rossoverdi

Non entriamo nel merito delle decisioni arbitrali. I direttori di gara, come gli assistenti, possono essere soggetti ad errori di valutazione. Devono essere pesati sulla stessa bilancia di un gol sbagliato da un calciatore. Tuttavia, quanto accaduto nel recupero di Spezia-Ternana, rientra in altra casistica. Si tratta di valutazione regolamentare. Lo spieghiamo nel dettaglio.

Spezia-Ternana, la punizione a due

E' il minuto 47 quando Di Gennaro abbranca in presa un passaggio di Bolzoni. La decisione di Martinelli è corretta: calcio a due in area. Cosa si fa in questi casi? In primo luogo verificare se l'infrazione è commessa dentro o fuori l'area piccola. Nello specifico è veramente al limite quindi, il piazzato, viene battuto nel punto in cui viene rilevata l'infrazione. Essendo a 5,50 metri dalla linea di porta è impossibile poter dunque far rispettare la distanza canonica di 9,15. Cosa accade? Il direttore di gara deve posizionare la barriera all'altezza della linea di porta, unica procedura prevista nella casistica. Nel caso di Spezia-Ternana tutto ciò non avviene. La numerosa barriera si sistema almeno un metro prima di fatto impedendo la realizzazione. Inoltre, il primo uomo ad uscire, sul tiro di Montalto è troppo vicino, almeno due metri, dal momento in cui viene toccata la sfera. Lungi dalla nostra redazione recriminare su questo episodio. Il punto è un altro: in questa fattispecie è il regolamento che parla chiaro. La punizione a due doveva essere ripetuta

Ternana, cosa è successo al Picco

Possiamo inserire alcune giustificazioni dettate dalla contingenza. Si era nei minuti di recupero, la Ternana non ha sfruttato al meglio il calcio franco, c'era un traffico paragonabile all'ora di punta sulla Marattana. Va bene, bene ma non benissimo. Non vogliamo neppure prendere in esame la differenza di classifica o buttarla su discorsi similari un pò maliziosi. L'interpretazione regolamentare doveva essere diversa e conforme a quanto si doveva applicare. Ricordiamo un episodio analogo in Ternana-Salernitana, con Pucino capace di trasformarlo dopo incertezza tra Signori-Plizzari. Resta il fatto che quel gol avrebbe fatto comodo ai rossoverdi soprattutto per conquistare la prima vittoria fuori casa. Ma questo è un altro discorso...

Ternana, un errore regolamentare penalizza i rossoverdi

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by