Un dato piuttosto eloquente che testimonia ulteriormente la meritata retrocessione della Ternana
Ternana calcio, un mercato invernale di calciatori già retrocessi
La retrocessione è meritata, ebbene chiarirlo. Se i propri risultati del campo sono scadenti, non si può certo pretendere di quelli favorevoli da altri. A maggior ragione quando, dopo una sessione estiva di mercato che aveva lasciato molti dubbi, si opera in questo modo nel mercato di gennaio
Ternana, le operazioni in entrata
L'allora Direttore Sportivo Luca Evangelisti, in accordo con l'ex allenatore Sandro Pochesci, aveva concluso cinque trattative. Come è noto: Michele Rigione (difensore), Francesco Signori e Giuseppe Statella (centrocampisti), Andrea Repossi e Federico Piovaccari (attaccanti). Ebbene dalle loro precedenti esperienze si evince quanto segue. Si fa riferimento, come potrete leggere, alle stagioni in cui è tornata la Ternana in B ovvero dal 2012/2013. Il centrale classe 1991, in questo lasso di tempo, è retrocesso con Grosseto (2012/2013) e Virtus Lanciano (2015/2016) dopo i play out. Ben due retrocessioni nelle ultime tre stagioni, e quindi tre nelle ultime quattro, per Francesco Signori. Dapprima nel 2014/2015 con il Modena eppoi 2016/2017 in forza al Vicenza. Di conseguenza rossoverdi protagonisti in entrambe le circostanze, andando a vincere dapprima al Braglia poi al Menti nelle trasferte decisive ai fini della salvezza. C'è anche Federico Piovaccari, a suo scapito, con la retrocessione del Grosseto 2012/2013, ultima in Italia, prima delle esperienze all'estero. Non si può prendere in esame Andrea Repossi, alla sua prima tra i Pro. Infine è il solo Giuseppe Statella a non aver macchiato, prima della stagione odierna, la carriera con una retrocessione. Insomma, se ci possiamo permettere un tiepido giudizio, anche il Curriculum Vitae ha la sua importanza o almeno la dovrebbe avere....










