Una sessione estiva di mercato decisiva per la Ternana rivoluzionata dall'arrivo di Unicusano
Ternana calcio, l'incomprensibile mercato estivo (parte 1)
Torniamo sul mercato estivo dopo aver espresso le nostre perplessità una decina di mesi fa. Riproponiamo le riflessioni sulla sessione della Ternana per cercare di capire come, effettivamente, l'allestimento della rosa abbia inciso in negativo sulla retrocessione. Nel dettaglio vi elenchiamo gli errori, a nostro avviso, commessi dalla proprietà Unicusano
Ternana, i dieci errori della sessione estiva
1 Mancati rinnovi. Solo tre elementi della rosa sono stati confermati. Come è noto Defendi, Valjent e Meccariello oltre alcuni giovani tornati dai prestiti. La propensione è stata quella di non prendere in considerazione i giocatori che avevano conquistato la salvezza con Fabio Liverani al timone. Tra questi si potevano prolungare i contratti dei vari Aresti, Zanon, Diakite, Ledesma e tentare di rinnovare i prestiti di Petriccione, Palombi, Di Noia, Germoni e La Gumina
2 Giocatori stranieri. Ognuno giustamente può avere una sua idea in tal senso. La nostra è la seguente: decidere di non prendere in considerazione l'eventuale acquisizione di calciatori stranieri limita il raggio di azione. L'idea di premiare il proprio settore giovanile è corretta (alla fine però nessuno dei prospetti ha debuttato in prima squadra ndr). Inoltre di valorizzare i giovani italiani altrettanto logica. In questo modo però eventuali trattative, tra questi scambi, ne risentono enormemente
3 Blocco Fondi. Far passare onesti calciatori di terza serie, giunti decimi in classifica, come sorprese del torneo cadetto è quantomeno incomprensibile. Non è un caso alla fine che a gennaio ne siano rimasti solo minima parte
4 Portiere. Abbiamo ripensato alla stagione 2012/2013 allorquando ad Alberto Brignoli venne affiancato Stefano Ambrosi. Niente di tutto questo nel torneo corrente. Azzardata quanto affascinante la scommessa Alessandro Plizzari. Al classe 2000 però sono stati computati Marco Bleve ed Andrea Sala. Dei tre l'ultimo con una minima esperienza in B
5 Leadership. Al netto di Marino Defendi ed Andrea Paolucci la rosa della Ternana evidenziava quanto segue. Una carenza piuttosto emblematica di calciatori con presenze in Serie B. Ed il secondo citato arrivata in rossoverde dopo aver militato nel Cittadella da 'comprimario' al netto del buon CV calcistico da poter evidenziare
Ternana, focus sulla rosa dei rossoverdi
- Foto Luca Pagliaricci
 
6 Assortimento della rosa. Troppi centrocampisti offensivi, attaccanti esterni pochi, troppo pochi, attaccanti veri. Non vogliamo immaginare cosa poteva accadere se Adriano Montalto non avesse trovato la sua migliore stagione, in termini realizzativi, della carriera
7 Assortimento della rosa. Una difesa costruita per un sistema di gioco e schierata in modo diverso. Due terzini destri, uno di questi adattato come Vitiello, ed altrettanti mancini. Di fatto Ferretti e Zanon praticamente mai utilizzati. Centrali di difesa poco funzionali ad un modo di giocare aggressivo, propensione ad attaccare l'avversario con sette elementi sui dieci di movimento (il famoso 3-7 poi rivisitato ndr).
8 Assortimento della rosa. Meno evidenziabili le carenze nel reparto mediano, complessivamente il più assortito. Avremmo però auspicato un altro elemento di comprovata esperienza, da aggiungere a Paolucci, spesso predicatore nel deserto
9 Poche certezze. Tante scommesse fatte, poche certezze vere. Ad essere onesti tra quelle vinte sicuramente ci sono Montalto, il buon contributo di Carretta e la consacrazione di Tremolada. Per una parte del torneo anche Plizzari aveva mostrato davvero ottime doti. Purtroppo però quando mancano i giocatori chiave nei momenti decisivi, vedi gestione delle partite (Ledesma docet ndr), i punti persi pesano enormemente
10 Valore teorico. I numeri, in questi casi, sono aleatori ma gli si può attribuire un significato. Alla chiusura delle operazioni il portale specializzato Transfermarkt indicava la Ternana come la terzultima compagine del torneo per valore teorico dell'organico. Sono tanti i parametri che possono influire su tutti la carriera di ogni singolo calciatore. A buon intenditore....










