Il secondo monte ingaggi più basso della Serie B per la Ternana
Ternana, secondo monte ingaggi più basso per i rossoverdi
Il penultimo monte ingaggi della B od il secondo più basso, dipende da come volete vedere il bicchiere. E' lo studio proposto dal portale cittadellaspezia riguardante tutte le società cadette, Ternana compresa naturalmente. Dietro i rossoverdi, i quali presentato un complessivo di 4 milioni, 124 mila euro, c'è solo il Cittadella vera e propria isola felice della categoria. Già perchè se rapportiamo le retribuzioni erogate ed i punti conquistati, i granata possono vantare una spesa media di 45 mila euro. Davanti a Perugia, Cittadella, Spezia e Ternana (106 mila 700 euro teorici spesi per punto conquistato ndr). La differenza tra le citate è che le Fere sono retrocesse mentre, ad esempio, i veneti nonostante il contenimento dei conti si andranno a giocare i Play Off
Ternana, la classifica del monte ingaggi
Due club sopra i dieci milioni di euro complessivi: si tratta di Palermo (15469) e Pescara (11963). Entrambe le società sono reduci dalla retrocessione dalla Serie A. Dietro le due società ci sono Empoli (9941), Bari (9347), Parma (9086). Inoltre ecco Cremonese (8664), Venezia (8366), Frosinone (8112), Novara (7891), Foggia (7441), Cesena (7364), Salernitana (7325), Carpi (6889), Avellino (6654), Entella (6526). Oltre la soglia dei cinque milioni presenti Brescia (5781), Spezia (5658), Ascoli (5509), Perugia (5389). Infine Pro Vercelli (4715), Ternana (4124) e Cittadella (3005). C'è infine da sottolineare come deve essere ripartita tale cifra delle Fere: 2 milioni, 952 mila euro fa riferimento agli emolumenti fissi. I restanti ovvero 1 milione, 172 mila euro riguardano i premi massimi
Ternana, il rapporto tra spesa e punti conquistati
La classifica virtuale finale riguarda due indicatori: i punti conquistati alla fine del campionato ed il monte ingaggi già citato. Un rapporto che premia il Cittadella (45 mila 500 euro per lunghezza) davanti a Perugia, Spezia e Ternana. Seguono Frosinone, Empoli, Pro Vercelli, Ascoli, Brescia, Venezia, Parma, Foggia, Carpi, Avellino, Bari, Salernitana, Entella, Novara, Cremonese, Palermo e Pescara








