Il difensore della Ternana Daniele Gasparetto e l'attaccante Mattia Finotto
Ternana calcio, la delusione dalla coppia Spal
Una duplice 'delusione' firmata Daniele Gasparetto e Mattia Finotto. Erano risposte, soprattutto su di loro, le speranze di aumentare il tasso tecnico complessivo della Ternana. Entrambi reduci dalla doppia cavalcata dalla C alla A, con la maglia della Spal, partecipandovi attivamente. Il centrale infatti aveva disputato 51 gare (27 in C e 24 in B) di queste 48 da titolare. Per l'attaccante 34 gare e 13 reti in Lega Pro poi 29 partite e due gol in B con gli estensi. Ebbene specificarlo: la retrocessione è frutto principalmente di errori grossolani commessi a monte e su tutti i fronti. Non è giusto addebitare responsabilità specifiche ai singoli anche se, è doveroso specificarlo, si fa sempre riferimento a Professionisti
- Foto Luca Pagliaricci
 
Ternana, una stagione deludente
Al di sotto delle aspettative: Daniele Gasparetto con 31 presenze e due marcature ha chiuso anticipatamente la stagione. Un infortunio, durante il match contro il Pescara, in uno dei momenti più delicati della stagione. Nella prima parte del torneo, causa fase difensiva piuttosto approssimativa, ha davvero sofferto e patito gli attaccanti avversari. Diversi gli errori commessi, sia da un punto di vista di marcatura preventiva che concettuali. L'arrivo di mister De Canio ha apportato maggior equilibrio complessivo e, quantomeno nella mini fase ascendente delle Fere, ne ha beneficiato in termini di contributo personale. Tuttavia, la sua stagione è comunque negativa: da un difensore il quale può annoverare oltre 200 presenze tra i Pro ci si attendeva di più. Da valutare la sua permanenza a Terni: è vincolato fino al 30 giugno 2020, potrebbe essere quella del riscatto. Si dovranno collimare le esigenze di mister e DS oltre che le proprie. Tornerà alla Spal per fine prestito Mattia Finotto, questo appare quasi scontato. Ci sarebbe un diritto di riscatto da esercitare che si può escludere, a meno di sorprese future. Il suo apporto è stato davvero esiguo: 3 reti in 28 partite ed una serie di prestazioni sottotono. Una delusione tra le tante, in questo campionato finito nel peggiore dei modi










