Calcio e Salute, gli sport alternativi da praticare in vacanza
In questo periodo estivo, tutti i campionati sono terminati, e mentre buttiamo un occhio ai mondiali di Russia, sfruttiamo la pausa per riposarci e divertirci un po’. Dai professionisti, ai dlettanti fino ad arrivare agli amatori ci si butta, senza eccessivo impegno, in piccoli tornei estivi che aiutano a mantenere quella base di forma e l’abitudine al gioco. C’è anche chi sfrutta questo periodo per staccare veramente la spina e dedicarsi ad altri sport che durante l’anno trascura; spesso però ci chiediamo: “Quali sono le alternative che mi possono facilitare nell'inizio della preparazione a fine Estate?”
Calcio e Salute, gli sport estivi
In questo periodo si può lavorare per prevenire gli infortuni che potrebbero comparire nella prossima stagione.
Se per le nostre vacanze abbiamo scelto una località di mare, una buona attività potrebbe essere camminare sulla spiaggia. Il movimento del piede che compie un passo sulla sabbia, infatti, è un ottimo esercizio per la stabilità della caviglia. Essendo la sabbia, un terreno particolarmente morbido, ci costringerà a usare tutti i muscoli stabilizzatori di quest’articolazione in modo da compensare l’instabilità data dallo sprofondare del piede.
Oltre alle semplici camminate, per i più attivi, sono consigliati anche il beach volley (particolarmente utile ai portieri per migliorare l’esplosività dei salti) e il nuoto blando (per l’attivazione di tutta la muscolatura che da stabilità al tronco e gli arti superiori).
Tutte queste attività sono particolarmente utili per prevenire problemi come: distorsioni, dolore alla schiena, infiammazioni articolari e muscolari.
Se invece preferiamo il fresco e quindi optiamo per le vacanze in montagna, le attività che possiamo praticare cambiano. È molto frequente cimentarsi in passeggiate ad alta quota, questa si rivela un’ottima scelta per rinforzare la muscolatura delle gambe e tenere allenato il cuore allo sforzo.
Per i più estremi, l’arrampicata può essere un’ottima attività. Tutto il fisico, e anche la mente, è allenato in questo sport grazie alla concentrazione e all’impegno richiesto.
Anche la mountain bike può essere un’ottima alternativa. Puro divertimento in discesa e un eccezionale allenamento per la muscolatura delle gambe e del core stability (stabilità del tronco ed equilibrio).
Tutte queste attività sono molto utili per prevenire strappi muscolari, tendini e distorsioni di ginocchia e caviglie.
Quindi, visto le tante possibilità e i tanti benefici, perché non provare?!









