Ternana, importanti chiarimenti regolamentari sul ripescaggio

Ternana, importanti chiarimenti regolamentari sul ripescaggio

Si è svolta nella giornata di ieri l'Assemblea di Lega Serie B. Come già evidenziato "Accolta all’unanimità la proposta del Brescia calcio di chiedere alla Federazione il blocco, fin dalla stagione attuale, dei ripescaggi, nel caso di mancata iscrizione al prossimo campionato di Serie BKT, fino a un massimo di 20 società”

Ternana, i chiarimenti e le NOIF

Come si evince al primo e secondo comma delle Norme Organizzative Interne (una sorta di Carta Costituzionale per il calcio ndr) "L'ordinamento dei Campionati ed i loro collegamenti possono essere modificati con delibera del
Consiglio Federale. 2. La delibera con la quale viene modificato l'ordinamento dei Campionati entra in vigore a partire dalla seconda stagione successiva a quella della sua adozione e non può subire a sua volta modifiche se non dopo che sia entrata in vigore". Cosa vuol significare? In primo luogo che il prossimo 20 luglio si dibatterà tale proposta avanzata dalla Lega B. In secondo che il Consiglio Federale, eventualmente, dovrà adottare un provvedimento ad hoc per ribaltare ciò che si evidenzia all'interno del dispositivo. Il motivo è molto semplice: si dovrebbe modificare una norma che palesemente fa riferimento a "partire dalla seconda stagione successiva a quella della sua adozione" (anche se come leggerete sotto c'è già un precedente poi non concretizzato ndr). Il discorso è tutto teorico perchè accadrebbe solo se Cesena e Bari (e non l'una che esclude l'altra ma entrambe) dovessero essere escluse dal torneo, in caso di mancato rilascio della licenza nazionale. Ripescaggio che invece sarebbe contemplato con ventuno licenze rilasciate. Ebbene immaginatevi gli scenari: dalla piattaforma Perform la quale ha acquistato i diritti televisivi per ventidue concorrenti. Inoltre, con venti compagini ai nastri di partenza, ci sarebbero appena sette squadre tra l'ultimo posto Play Off e il primo Play Out (nona e quindicesima rispettivamente fuori dalla poule promozione e lo spareggio retrocessione). Infine i possibili ricorsi avverso tale decisione eventuale: un vero e proprio vespaio sollevato in piena estate

Ternana, il precedente del 2014

L'estate del 2014 può essere ricordata, non tanto per il calciomercato, quanto per assicurarsi il prezioso posto lasciato vacante dal Siena. Il 27 maggio del 2014 il Consiglio Federale deliberò quanto segue "in caso di vacanza di organico nel Campionato di Serie B 2014/2015, determinatasi all'esito delle procedure di rilascio delle licenze nazionali per l’ammissione al predetto campionato, non si procederà ad integrazione di organico, salvo che le non ammissioni determinino un organico complessivo inferiore a 20 squadre". Come già detto la sola società toscana però non si iscrisse al campionato. Di conseguenza il blocco fu evitato ed il Novara presentò domanda di ripescaggio poi dichiarata inammissibile "Avendo scontato nella stagione 2012/2013 sanzioni per illecito sportivo". A quel punto dalla 'bagarre' la spuntò il Vicenza dopo una serie di ricorsi in sequenza

 

 

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by