La Ternana merita rispetto
4 agosto 2018; è il caos più totale nei due dei tre campionati professionistici principali italiani. Difficile se non impossibile abbozzare scenari all'orizzonte con Federazione, leghe in continuo movimento ed allo scontro ormai palese. Spicca il botta e risposta tra quella cadetta e la FIGC sulla composizione degli organici, il rinvio dei calendari, la comunicazione delle ripescate procrastinata ed infine l'ormai quasi scontato inizio dei campionati per il mese di settembre
Corsa contro il tempo
Ciò che emerge, nelle ultime ore, è la mancata notifica delle motivazioni riguardanti la decisione della CAF. E' pur vero che la Corte Federale D'Appello, nell'ultima settimana, ha esaminato ben ventiquattro ricorsi. Tuttavia tale documento risulta imprescindibile per poter adire alla Collegio di Garanzia del CONI. In questo continuo rimescolamento delle carte i tempi diventano sempre più stringenti, ed ogni ora può risultare decisiva. A maggior ragione, in questo caso, dove all'altezza della festività di Ferragosto ci sarà la chiusura ferie prevista con largo anticipo. Quale il problema di rilevanza? Se la comunicazione delle società ripescate avvenisse prima della pronuncia del Collegio ci sarebbe un ulteriore corto circuito di ricorsi, i quali si sommerebbero a ricorsi. Un'opzione non del tutto peregrina che non favorirebbe di certo Ternana e Pro Vercelli, ricorrenti contro le due decisioni in sede di TFN e CAF. Una sorta di vero e proprio scontro fratricida ormai già appurato e ben delineato all'intero delle stanze 'importanti'. E se a Catania hanno già (auto) celebrato la promozione in B cosa si dovrebbe pensare di questa situazione? E' a dir poco singolare l'ingorgo creatosi e ve lo spieghiamo con cognizione di causa. Il calendario di B dapprima previsto il 31 luglio, poi al 6 agosto ed ora rinviato a data da destinarsi. Così come l'inizio del torneo cadetto e quello di C; in questo caso calendari spostati probabilmente al 22 agosto, a quattro giorni dal fischio di inizio (ormai decisamente poco pronosticabile)
La situazione della Ternana
Che la Ternana abbia meritato la retrocessione è fuori discussione, sul campo e senza attenuanti. In questa fase delicatissima occorre riconoscere l'impegno dell'equipe di avvocati e professori nel cercare di dirimere tutte le complessità emerse. Per poter svolgere il proprio lavoro appieno però è necessario la piena collaborazione di tutte le componenti. Al Collegio di Garanzia è opportuno presentarsi al più presto ma, come primo step, ci sono delle motivazioni le quali devono essere notificate. Il dettaglio diventa assai decisivo. Non si può essere travolti da questo scontro interno e restare inermi quando ci sono tutti i presupposti per far valere le proprie ragioni. Ecco perchè a nostro avviso la Ternana, soprattutto in questo momento cruciale, merita rispetto in tutti i sensi
Pro Vercelli, il comunicato in merito
A tal proposito la Pro Vercelli prende posizione proprio su questo aspetto cruciale "La Pro Vercelli comunica di aver inoltrato formale diffida alla FIGC e ai suoi organi affinchè venga sollecitato il deposito delle motivazioni della decisione assunta dalla Corte Federale d’Appello pubblicata con Comunicato Ufficiale n. 7 dell’1 agosto 2018 in quanto ricorrerà, nei termini di legge, avanti al Collegio di Garanzia dello Sport del CONI"