Ternana, buoni segnali dalla vittoriosa gara di coppa
Il primo a chiedere il mantenimento di un profilo basso è stato proprio mister Gigi De Canio. Ancora è calcio di agosto ed i risultati contano relativamente. Tutto vero. Bisogna però essere sinceri e la vittoria della Ternana contro il Carpi sul neutro di Pontedera ha fatto piacere al popolo rossoverde. In primis perché si giocava contro un avversario di categoria superiore, in seconda battuta perché con questa vittoria le Fere si sono regalate l'affascinante trasferta di Sassuolo. Un piccolo assaggio di Serie A che alla Ternana mancava dalla stagione 2013/2014 (Udinese-Ternana 5-1 sempre nel terzo turno di Coppa Italia).
Ternana, buoni segnali dalla vittoriosa gara di coppa
Di segnali positivi la gara con il Carpi ne ha lasciati. Si è confermato incisivo sotto porta Daniele Vantaggiato, vero rapace dell'area di rigore con il gol in spaccata che ha sbloccato la contesa. Bene anche la retroguardia rossoverde. Di sicuro gli emiliani non sono una delle corazzate della prossima serie cadetta, ma comunque è ormai una compagine di categoria. Dalle parti di Iannarilli non sono arrivati molti pericoli e ciò fa ben sperare per il futuro, in quanto tale aspetto è stato il problema più marcato della Ternana della passata stagione.
Ternana, bene anche i singoli
Impressioni positive arrivano anche dai singoli. Favalli si è ripreso il suo spazio all'interno della squadra, mentre Rivas continua a crescere e ieri si è tolto la soddisfazione della prima rete ufficiale in maglia rossoverde. Tra le sorprese c'è anche Tiziano Mucciante, schierato come centrale dal primo minuto. Il classe '82 fino a pochi giorni fa era solo un collaboratore di mister De Canio, poi visto il numero scarno di elementi in rosa ecco la decisione di riportarlo al calcio giocato. Più di un tempo nel memorial Mancini a Gubbio e poi circa un'ora di gioco nella gara con il Carpi, schierato sempre in mezzo alla difesa con zero gol al passivo per la Ternana. Sicuramente un rinforzo inaspettato, ma allo stesso tempo utile alla causa.
