Ternana, giornata cruciale per il futuro dei rossoverdi
E' il B day, almeno da quanto comunicato dalla Lega lo scorso venerdì 10 agosto. E secondo quanto annunciato i calendari verranno fatti a 19 squadre, differentemente da quanto si evince all'interno delle NOIF (articoli 49 e 50). Niente panico, carissimo lettore, ci sono modalità e tempistiche per presentare ricorsi e far valere le proprie validissime e comprensibili ragioni
Si va verso la B a 19 squadre
Lo scorso 3 agosto la FIGC, mediante nota ufficiale, aveva ricordato alla Lega il format ufficiale: la B si fa a ventidue squadre. Ora, nella giornata odierna, una strada dovrà per forza essere percorsa. Si dovrebbe procedere sul cammino più impervio e ricco di insidie. Lo sostiene la Gazzetta dello Sport specificando che il commissario straordinario Fabbricini sarebbe orientato a dare l'ok alle 19 compagini al via. Ci vorrà comunque un provvedimento ufficiale perché, al momento, la Federazione è allineata sull'organico menzionato delle NOIF e non ci sono stati nuovi annunci. Se fosse così la Ternana, Pro Vercelli e Siena potranno subito procedere verso una ferma azione giudiziaria al Collegio di Garanzia del CONI "inaudita altera parte". Ed in tal caso non ci potrebbero essere dubbi, dato che all'interno delle motivazioni riguardanti la precedente sospensiva era già stato tracciato il sentiero. Cosa accadrebbe? Il rischio è notevole ossia una violazione delle normative dato che le NOIF, nel diritto sportivo, possono essere paragonabili alla carta costituzionale.
Di conseguenza le possibilità di vedere i rossoverdi in Serie B sono altissime, magari non oggi però. In caso contrario, e ci pare la scelta più logica dovrebbe comparire una nota all'interno del portale della FIGC dove verranno comunicate i club ripescati, senza però la graduatoria come già accaduto in precedenza. E non ci sarebbero più dubbi anche in quel caso. Tuttavia se si vorrà scegliere la strada più impervia ci sarà solo da attendere e pazientare ancora qualche giorno prima che il CONI possa tornare su una vicenda. Una vicenda che ormai ha assunto toni e contorni davvero grotteschi e non di certo a causa della Ternana la quale si sta battendo per il ripristino della legalità
