Ternana, la Serie C slitta ancora: tutti i dettagli
Verso un nuovo slittamento dei calendari e soprattutto del campionato. "Mercoledì 22 agosto si terranno a Roma l’incontro del Direttivo e l’Assemblea delle Società di Lega Pro. In riferimento a questi impegni, vi comunichiamo che in sede di Assemblea, potrebbe, molto probabilmente, essere deciso di posticipare la data di presentazione del Calendario del Campionato 2018-2019"
Serie C, nuove date e sviluppi
Se la linea già tracciata dal presidente Gravina venisse confermata in sede di Consiglio Direttivo ed Assemblea delle Società di Lega Pro lo scenario sarebbe il seguente. Subito dopo il Collegio di Garanzia del Coni, previsto il 7 settembre, verranno comunicati composizione dei gironi e calendari. Presumibilmente l'8 settembre quando tutto sarà più chiaro, dopo l'udienza a sezioni unite. Successivamente sabato 15 settembre dovrebbe iniziare il torneo fugando tutti i restanti dubbi. Al momento ricordiamo che sono iscritte 59 società e che il format, secondo l'art 49 NOIF, ne prevede sessanta. Tuttavia a causa delle defezioni di diversi club non si riuscirà ad arrivare alla cifra tonda. Qualora venisse confermato l'organico cadetto a 19 squadre molto probabilmente si faranno due raggruppamenti da venti ed uno da diciannove. Altrimenti si passerebbe a 56 formazioni ed in tal caso due gironi da 19 ed uno da 18
I possibili gironi della Serie C
Ad oggi questa potrebbe essere la nuova geografia della Serie C
GIRONE A:
Albissola, Alessandria, Arezzo, Arzachena, Carrarese, Cuneo, Gozzano, Juventus Under 23, Lucchese, Novara, Olbia, Piacenza, Pisa, Pistoiese, Pontedera, Pro Patria, Pro Piacenza, Pro Vercelli, Robur Siena, Virtus Entella
GIRONE B:
Albinoleffe, Fano, Feralpisalò, Fermana, Giana Erminio, Gubbio, Imolese, L.R. Vicenza Virtus, Monza, Pordenone, Ravenna, Renate, Rimini, Sambenedettese, Sudtirol, Teramo, Ternana, Triestina, Virtus Verona, Vis Pesaro
GIRONE C:
Bisceglie, Casertana, Catania, Catanzaro, Cavese, Juve Stabia, Matera, Monopoli, Paganese, Potenza, Reggina, Rende, Rieti, Sicula Leonzio, Siracusa, Trapani, Vibonese, Virtus Francavilla, Viterbese