Ternana, importante particolare legato al ripescaggio
Emerge un particolare piuttosto rilevante, che riguarda il possibile ritorno del format a ventidue squadre in B. Un anello di congiunzione assai rilevante in merito al possibile ripescaggio della Ternana. Come è noto il prossimo 7 settembre davanti al Collegio di Garanzia del CONI si dibatteranno due tematiche determinanti in tal senso. In primo luogo il ripristino, o meno, della B a 22 e il punto D4 relativo ai criteri di ripescaggio
Ternana, i calendari del settore giovanile
In un comunicato diffuso nella serata di venerdì la Lega Pro faceva notare come "Molte società di Lega Pro ci hanno contattato per rappresentarci il loro disappunto, allorquando hanno appreso dell’imminente pubblicazione, da parte del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, dei calendari relativi ai campionati Under 15 e Under 17 Serie C. Da subito la Lega si è attivata tentando di posticipare a data successiva al 7 settembre tale pubblicazione, solo quando vi sarà la certezza dell’organico di Lega Pro, ma il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC ha ugualmente diramato i calendari in data odierna. Sarebbe stato sufficiente, e senz’altro necessario, attendere la decisione del Collegio di Garanzia del CONI del prossimo 7 settembre, per poi coordinare i calendari dell’attività giovanile con quelli delle squadre del Campionato Serie C, come del resto è stata buona prassi in tutte le passate stagioni. La Lega, non può che prendere atto di come si sia operato, e si unisce al disappunto delle proprie associate"
Ternana, come è stato distribuito il calendario
Il particolare da evidenziare, a seguito dei calendari diffusi dalla FIGC, riguardanti i tornei di C per Under 17, Under 16 ed Under 15 è il seguente. Il primo turno, previsto il prossimo 9 settembre, osserverà i seguenti turni di riposo. Nel girone A Entella, nel girone C il Siena, nel girone D la Ternana, nel girone E il Catania. Infine Pro Vercelli-Novara, girone A, incroceranno i loro destini. Cosa vuol significare? Si tratta di tutte società che hanno presentato domanda di ripescaggio. In caso favorevole alcune di queste, potrebbero dunque tornare in B e partecipare ai campionati giovanili di pertinenza. Ecco perchè, nonostante siano stati stipulati ai calendari, l'accortezza è stata quella di preservare tutti i sei i club interessati al ripescaggio. Con esito favorevole delle ricorrenti giocoforza dovrà essere modificato il torneo con tutte le conseguenze del caso. Ipotizzare alla vigilia della prima giornata tutte le difficoltà logistiche che si potrebbero porre in essere? Prevenire, in questo caso, è stata l'operazione necessaria per poi, eventualmente, andare a correggere in corsa. Non solo un indizio ma anche un gesto di buonsenso in virtù di una situazione tutta in divenire









