Ternana, tutte le possibili soluzioni dalla sentenza del CONI
Ci sarà ancora da attendere per conoscere l'attesa sentenza del Collegio di Garanzia del CONI. Dopo l'udienza a sezioni unite il presidente Franco Frattini ha procrastinato la decisione ad inizio prossima settimana. Ecco tutti i possibili sviluppi della Serie B 2018/2019
Serie B 2018/2019
Serie B a 19 squadre: il Collegio di Garanzia conferma il format attuale con le modifiche NOIF del 13 agosto 2018. Nessun ripescaggio
Serie B a 22 squadre: il Collegio di Garanzia ripristina il format antecedente alla modifica. Soluzione A: conferma i due gradi di giudizio di TFN e CAF. Di conseguenza la FIGC dovrà procedere ai ripescaggi con Novara, Catania e Siena in pole. Soluzione B: ripristina il D4 escludendo dalla graduatoria Novara e Catania. A quel punto Siena, Ternana e Pro Vercelli in pole. Eventuali sorprese potrebbero infine giungere dalla Federazione dopo le documentazioni presentate ormai due mesi fa. Una su tutti dai criteri infrastrutturali sui quali ottemperare
Serie B 2018/2019 oltre il Collegio di Garanzia
Serie B a 24 squadre: in questo caso è necessaria una modifica delle NOIF che si renderebbe necessaria per evitare ulteriori ricorsi. Sembra un'ipotesi assai lontana dal realizzarsi perchè il Commissario Straordinario potrà procedere con ordinaria amministrazione fino all'assemblea elettiva. In tal caso il Collegio di Garanzia ripristinerebbe il format a 22, poi ci dovrebbe essere l'intervento aggiuntivo FIGC. Non è un'ipotesi presa in considerazione durante il dibattimento. Naturalmente Novara, Catania, Siena, Ternana e Pro dentro
Serie B a 20 o 23 squadre: il prossimo 12 settembre il TFN esaminerà il caso delle presunte plusvalenze fittizie. L'Entella chiede che la penalizzazione da comminare al Cesena sia applicata alla stagione conclusa. La classifica verrebbe riscritta ed i liguri riammessi. Riammessi con 20 (se il Collegio di Garanzia conferma il format a 19) o a 23 (se lo ripristina antecedentemente alla data del 13 agosto)
Serie B a 25 squadre: si dovrebbero verificare tutte le possibili ipotesi. Ripristino della B a 22, più modifica ulteriore NOIF a 24 e riammissione dell'Entella