Serie B, gli scenari sul format dopo l'ordinanza Entella
Ricorso respinto ed Entella ormai certa di proseguire il suo cammino in Lega Pro. Il Tar Lazio ha infatti emesso l'ordinanza all'interno della quale si legge. "Deve assegnarsi preminenza all’interesse alla prosecuzione e regolare svolgimento del campionato in corso, nel rispetto dell’orientamento espresso di recente dal Consiglio di Stato". Niente B a venti squadre, almeno al momento e liguri che dovranno conquistarsi sul campo il ritorno in cadetteria
Gli scenari a breve termine
Un nuovo Consiglio Federale è atteso dopo il 15 novembre, giorno dell'udienza davanti al Consiglio Di Stato. Ormai delineata la road map DOPO LE DECISIONI ADOTTATE LA SCORSA VOLTA. Cosa si dovrà decidere nel merito? Intervenire sugli articoli 49 e 50 NOIF ritoccati dalle modifiche adottate dall'allora commissario straordinario Roberto Fabbricini. Ecco i possibili scenari, al momento, seguendo le ultime indiscrezioni trapelate:
- Serie B a 20 squadre a partire dal 2019/2020. L'ipotesi ormai più consolidata e già ampiamente auspicata dal neo presidente della Figc Gravina. In tal caso il Consiglio federale dovrà valutare come intervenire: tre retrocessioni dalla B 2018/2019 o cinque promozioni dalla Lega Pro 2018/2019. E' la soluzione più verosimile andando a regolamentare le due categorie citate
 - Serie B a 19 confermata. In tal caso si andrebbe a consolidare la modifica delle NOIF avvenuta lo scorso 13 agosto: quattro retrocessioni dalla B ed altrettante promozioni dalla C
 - SOLUZIONE BEFFA PER LA TERNANA E TUTTE LE ALTRE SOCIETA' DI SERIE C
 - Serie B a 22 squadre il ritorno alla normalità. Caldeggiata dai club di Lega Pro i quali, anche nella giornata di ieri, hanno ribadito l'importanza di ritornare al format usuale nel rispetto delle regole e delle tempistiche, come lo statuto federale impone. La resistenza della lega B sarebbe notevole e si andrebbe ad un vero e proprio scontro con il Consiglio federale arbitro virtuale della contesa
 










