Ternana, gli errori individuali costano cari
Troppi gli errori commessi dai singoli, i quali stanno condizionando il cammino della Ternana. Quella che era, fino a poche settimana fa, la miglior difesa del torneo si sta tramutando in un vero e proprio "colabrodo". Nelle ultime due giornate, la retroguardia delle Fere, ha subito 5 reti. Stessa cifra di gol incassati nelle prime undici gare disputate nel torneo di Serie C. Negli ultimi tempi gli errori difensivi, dovuti ad una scarsa concentrazione nei momenti topici del match, la stanno facendo da padrone.
PARABOLA DISCENDENTE DELLE FERE
Ternana, le disattenzioni difensive
Dalla gara casalinga contro il Vicenza, la Ternana ha perso la sua solidità difensiva. Il ko subito contro i veneti ha palesato uno scollamento del reparto, reputato da tutti, come uno dei più forti della categoria. L'errore di posizionamento di Hristov ha costretto poi Lopez a ricorrere al fallo su Zampellon. Da questo poi ne è scaturito il vantaggio ospite.

Dopo le due affermazioni casalinghe con Rimini e Fermana, le imprecisioni sono riemerse sia nelle gara contro il Sudtirol che in quella, di ieri, al cospetto della Giana Erminio. Nella sfida di Bolzano, dinanzi agli uomini di Zanetti, la leggerezza di Diakitè nel farsi superare da Turchetta in occasione della rete del secondo gol. Ieri ancora una volta il franco-maliano, troppo irruente nell'intervento in scivolata su Lunetta in area, ha commesso fallo ed il direttore di gara ha assegnato il rigore alla Giana.

Inoltre l'anticipo di Rocco su Hristov, il calciatore bulgaro si è fatto sorprendere dall'attaccante ospite e quest'ultimo a tu per tu con Iannarilli lo ha trafitto. Errori dovuti alla frenesia e alla poca attenzione messa in campo, sintomo di una condizione mentale da ritrovare!










