Ternana, la parabola discendente dei rossoverdi
Sette punti nelle ultime sei gare di campionato per la Ternana. Un divario che si letteralmente acuito con la capolista Pordenone capace di inanellare un filotto di quattro vittorie (scontro diretto compreso) ed un pareggio e volare a più otto sui rossoverdi. In attesa di recuperare nel 2019 la gara contro la Sambenedettese ora le Fere si trovano al massimo distacco con l'esigenza di chiudere il 2018 nel migliore dei modi
Ternana, una vera e propria parabola discendente
Cinque reti presi in due gare: errori grossolani individuali che hanno consentito agli avversari di frantumare una delle difese meno perforate del vecchio continente. Cosa sta accadendo alla Ternana? Proviamo a fare un pò di ordine
- difesa sotto accusa. Diversi gli errori commessi che hanno un pò coinvolto tutti i componenti del reparto. Da Fazio a Hristov fino a Diakitè e un Iannarilli meno decisivo rispetto all'inizio del torneo
- centrocampo in difficoltà nella fase di impostazione e poco reattivo nel momento di subire la pressione avversaria
- la mini crisi di Guido Marilungo a secco dalla partita contro il Gubbio
- fase calante in termini di rendimento per Marino Defendi, Walter Lopez tra i pilastri di inizio torneo
- organizzazione complessiva poco edificante nella costruzione della manovra

LE DICHIARAZIONI DI RANUCCI POST PARTITA
A tutti questi aspetti ci sono da computare altri aspetti preoccupanti. E' una Ternana che mostra poco mordente, fame di vittoria e soprattutto si appiattisce nel momento di difficoltà. Allo svantaggio subito, piuttosto a sorpresa dopo 7' minuti di domino assoluto, i rossoverdi hanno superato l'impasse solo con due giocate sporadiche. Nel mezzo tanta imprecisione, a tratti frenesia ed incapacità di saper far valere il proprio tasso tecnico e personalità che dovrebbe caratterizzare l'organico di mister De Canio. Ci sono tre gare da giocare e la speranza di limitare i danni prima di riorganizzarsi e sperare in un 2019 migliore, da un punto di vista calcistico, di quello in fase di chiusura









