Ternana Berretti, caccia al primo posto in attesa della fase finale
Due turni interni da sfruttare (Potenza e Teramo ndr) prima di chiudere la stagione regolare sul campo della Juve Stabia. La Ternana Berretti è già certa di disputare la fase finale, destinata alle squadre di Serie C. Tuttavia l'ambizione di concludere al primo posto è piuttosto evidente, quanto comprensibile. Al momento le Ferette vantano due lunghezze di margine sulla Viterbese e tre sulla Paganese che si sconteranno all'ultima giornata. Del girone D saranno le tre compagini che poi accederanno alla fase successiva più l'eventuale migliore quarta da valutare a livello aggregato, dove si giocherà per conquistare il titolo legato alla terza serie
Il regolamento del torneo Dante Berretti
Al termine della stagione regolare si dovranno analizzare tutti e cinque i gironi con le varie posizioni raggiunte dalle partecipanti. A quel punto suddivisione tra poule A-B e C. Due società del raggruppamento A e una ciascuna dei restanti (B-C e D) accederanno a quella riservata alle prime due massime categorie. Per intenderci l'Ascoli, nel girone della Ternana, andrà come rappresentante del raggruppamento D a giocare la fase finale destinata ai club di A e B. La poule riservata alla C invece si computa di sedici formazioni. Accedono le prime tre di ogni girone più la migliore quarta, scomputando i piazzamenti delle società di A e B. A quel punto si procederà con il sorteggio riservato agli ottavi di finale (27 aprile e 4 maggio) per poi proseguire con i quarti (11 e 18 maggio), semifinali (25 maggio e 1 giugno) ed infine finalissima a gara unica prevista per il 7 giugno










