Ternana, vendita del Libero Liberati'Tematica va affrontata nell'interesse di tutti'

Ternana, vendita del Libero Liberati'Tematica va affrontata nell'interesse di tutti'

Un lungo post pubblicato sul gruppo facebook ‘Solo le Fere’ per rispondere alle domande degli utenti in merito alla vicenda legata allo stadio dove la Ternana disputa le proprie partite casalinghe. L’assessore ai lavori pubblici Enrico Melasecche, a seguito delle dichiarazioni rilasciate al Corriere dell’Umbria, si è soffermato su alcuni commenti rilasciati dagli utenti del gruppo. In merito al valore relativo allo stadio Liberati e alla possibilità di cessione dell’immobile ecco le sue parole “Il Comune è un Ente pubblico ed è soggetto alla legge, quindi a procedure precise per quanto riguarda l’alienazione di aree e di strutture proprie. Le scelte politiche, quelle discrezionali, competono al sindaco ed alla giunta ma quella di alienare un immobile, soprattutto di quella importanza spetta a tutto il consiglio comunale che deve votare, alla luce del sole e sotto la propria responsabilità, qualsiasi operazione straordinaria che riguarda la eventuale cessione del Liberati. Qualsiasi operazione di alienazione che venisse fatta per un valore inferiore a quello di perizia, a maggior ragione in un comune disastrato e portato al dissesto, se effettuata per favorire un privato qualsiasi, sarebbe soggetta alla verifica della Corte dei Conti la quale chiederebbe agli amministratori di risarcire di tasca propria il danno erariale subito dall’Ente.

L'interesse di tutti ed i risultati sportivi

In giro per l’Italia ci sono esempi interessanti di come sono stati risolti questi problemi. Basta copiare.  Non credo di dire bestemmie nel sostenere tuttavia che il primo problema di una società di calcio sarebbe quello di conseguire risultati positivi in campo partecipando alla serie che una città merita per la propria importanza e livello. La B per Terni è quella standard, con legittime aspirazioni verso il livello superiore come la storia insegna e non credo che faccia piacere vedere le Fere ritrovarsi sotto i cugini di Gubbio in una serie inferiore. Altra osservazione legittima: di Liberati ne abbiamo uno solo per cui, una volta venduto lo stadio, se l’attuale proprietà decidesse di andarsene da Terni potrebbe farne ciò che vuole. Questo scenario nel mondo del calcio non è un’eccezione ma la regola. Tutti coloro che si sperticano adesso per la vendita a buon mercato cosa direbbero poi? Pagherebbero di tasca loro?
Invito quindi a giudizi seri nell'interesse della città tutta, unico obiettivo per il quale mi sono candidato ed eletto. Quanto alla manutenzione c’è un contratto in essere che regola i rapporti economici fra Comune e Ternana Calcio. Basta leggerla. Dividerci su concetti così elementari non serve, nè alla città nè ai tifosi.
Personalmente, come Assessore ai LLPP ed alle Manutenzioni, ma anche alla Programmazione strategica, sono ampiamente disponibile in assoluta sintonia con il Sindaco ed il resto della giunta a cercare di affrontare il problema nel modo più intelligente possibile: nell’interesse di tutti. Cosa dire di più? Questo ho detto a Ranucci nell’ultimo incontro che c’è stato, seduti a tavolino, in cui si è trattato l’argomento."

LE DICHIARAZIONI DI PAOLO TAGLIAVENTO SULL'OFFERTA PER IL LIBERATI

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by