Lega Pro girone B, delusione Ternana ma che sorpresa il raggruppamento!

Lega Pro girone B, delusione Ternana ma che sorpresa il raggruppamento!

Doveva essere la squadra più forte dell'intera Lega Pro. Secondo i dati forniti dal portale specializzato di mercato ossia transfermarkt la Ternana deteneva la compagine migliore, in termini di valori assoluti teorici. Il campo ha riscritto la storia, quella reale e deludente di un 2019 senza vittorie con la speranza di invertire il trend e regalare agli amati colori un finale un pò meno amaro. Ciò che invece emerge dal girone B di Lega lo evidenziamo come di seguito

Competitività del girone B di Lega Pro

Il primo dato è sorprendente. Alla vigilia del campionato il girone A si evidenziava come il più tecnico, il C dove c'era più blasone, storia, tradizione e soprattutto presenza di campi caldi. Al raggruppamento B restava la corsa ed intensità come peculiarità contraddistinguente. Ora guardando la classifica il dato è davvero incredibile. Se notiamo la zona bassa le ultime dieci squadre sono racchiuse in appena cinque punti. Inoltre Fano e Rimini, fanalini di coda viaggiano ad una media di un punto a partita. Si rischia di avere una quota salvezza di 41,42 punti al di sopra della follia. Se guardiamo gli altri gironi (penalizzazioni a parte ne scriviamo dopo ndr) la situazione è ben diversa e quasi tutte le contendenti hanno beneficiato delle vittorie a tavolino 'lasciate' da Pro Piacenza e Matera radiate a treno in corsa. Alcuni esempi: l'Albissola con 23 punti catapultata nel girone B sarebbe già, in pratica, retrocessa. Discorso che vale per la Paganese ancora attaccata, seppur con flebili speranze, al treno play out con appena 14 punti e lo zero alla casella vittorie nel 2019 come la Ternana.

Penalizzazioni

Altro dato emblematico è la salubrità delle società presenti nel girone B. Un solo punto di penalizzazione, comminato alla Triestina, rispetto ai 56 complessivi del girone A ed ai 19 del C escludendo quelli inflitti al Matera. Un oceano di differenza. Se poi analizziamo che in quello settentrionale Cuneo e Lucchese ne hanno presi 21 e 18 e si trovano in una situazione di precarietà assoluta il dato è ancora più evidente. Da ciò si evidenzia che il girone 'sano' è quello dove giocano e le Fere, dove conta esclusivamente il verdetto del campo

Ternana, la grande delusione

In questo contesto chi è venuta a mancare è stata sicuramente la Ternana. Un girone di ritorno incomprensibile tra rigori fischiati contro (7 nel 2019), reti subite nei primi minuti di entrambe le frazioni (otto gare distinte nell'anno citato ndr) e mancanza di reazione. Ci sono cinque partite da giocare (Fermana, Sudtirol, Giana Erminio, Ravenna e Teramo) per cercare di dare un senso alla stagione. Da domani si entra nel vivo.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by