Ternana, una stagione regolare da dimenticare
Al di là di come andrà a finire Viterbese-Monza, gara che potrebbe aprire le porte ai play off, la stagione regolare della Ternana è stata caratterizzata da una serie di primati negativi davvero significativi. Una squadra partita con i favori del pronostico che si è ritrovata, alla vigilia del match contro il Ravenna, ad appena due punti dalla zona play out. I primi numeri da rilevare sono quelli relativi allo staff societario e tecnico. Due Direttori sportivi avvicendati, tre allenatori susseguitisi con altrettanti staff per complessivi 44 punti conquistati, di questi appena 14 nel girone di ritorno, una media al di sotto del punto a partita
Ternana, un 2019 da incubo fin qui
Una sola vittoria conquistata su venti gare disputate nel 2019, recupero contro la Sambenedettese compreso. Diciannove partite ufficiali senza successi, oltre quattro mesi di digiuno da tre punti. Un regresso dalla seconda piazza fino ai margini della zona calda. Il finale di campionato - sette risultati utili di cui sei pareggi, quattro reti subite, ultime tre gare con porta inviolata - non spostano il giudizio complessivo. Dopo la retrocessione dello scorso torneo ci si attendeva un qualcosa sicuramente di diverso. L'undicesimo posto rappresenta, al netto di quanto accadrà mercoledì, un piazzamento sicuramente deludente basti pensare a tutte le 'sorelle' ripescande (Entella in B che ambiva alla riammissione; Pro Vercelli, Novara, Siena e Catania ai play off). Cadute tutte le giustificazioni riguardanti gli impegni consecutivi, guardare questi club i quali hanno avuto il medesimo problema, le difficoltà sono state di altro tipo. Delusione a livello collettivo ma anche a livello individuale: alcuni giocatori infatti hanno reso molto al di sotto delle aspettative. Insomma una stagione regolare da dimenticare facendo proprie le parole di Fabio Gallo: chissà se succederà l'imponderabile dall'8 maggio in poi...
