Ternana, Luciano Faustini si dimette da Presidente del CCTC

Ternana, Luciano Faustini si dimette da Presidente del CCTC

Luciano Faustini lascia la presidenza del Centro coordinamento clubs della Ternana. “Posso dire – afferma l'ex Presidente in un comunicato stampa– che la ricostruzione, dopo anni di oscurantismo, e’ avvenuta nel momento sportivo peggiore, cioè nel momento in cui siamo retrocessi dalla serie B in C1 e quindi e’ stato compiuto il miracolo: dalle ceneri di una retrocessione abbiamo costruito una cosa bella per i tifosi della Ternana. Oggi posso affermare che con il nostro lavoro siamo andati al di là delle aspettative, rispettando tutti e dico tutti i programmi elencati allatto della costituzione avvenuta circa 10 mesi fa“.

Le iniziative svolte ed i ringraziamenti

Organizzazione di trasferte, la realizzazione del sito, la Cena di Natale del CCTC, la proposta del kit rossoverde per ogni nato e quella del museo dedicato alla Ternana, in più la beneficenza con la raccolta fondi ad opera della famiglia Benedetti queste le iniziative proposte. Soddisfazione nelle parole di Faustini nella risposta della gente ternana: "tutti hanno notato la nostra buona fede e la nostra abnegazione passionale per la Ternana per cui piano piano siamo giunti a farci conoscere dalla società di calcio proponendo iniziative lodevoli sul piano umano e sul piano della costruzione di un futuro per i tifosi“. Tanti i ringraziamenti: "Andrea dei Memorabili Acquasparta, Luciano Nevi, Fabio Cresta, Roberto De Felice, Marcello Viali, Fabio Biscetti, Cristiano Gregori, Antonio Laudi, Marina Ferretti. Poi ancora, Massimo Carignani, Massimo Longarini e Daniele Francia. Marcello Pardi mio fraterno amico, che avrebbe voluto tutto questo“.

Consigli e suggerimenti

Importante portare avanti la linea del Coordinamento - continua Faustini - che è quella dell‘autonomia dalla Ternana, con la quale si devono instaurare rapporti di collaborazione senza invadenza da entrambe le parti. Altra autonomia riguarda quella dalle curve; il centro di coordinamento deve avere sempre una sua identità e non deve essere manovrato da nessuno. Il Centro Coordinamento non deve essere centro di guadagno, ma deve elargire le risorse economiche umane e strategiche per migliorare le condizioni dei club affiliati e migliorare i servizi dati ai tifosi non solo di Terni ma della provincia, tifosi lontani presenti in Europa e nel mondo. Inoltre, deve produrre iniziative per beneficenza ma sempre meglio agire nell’ anonimato come giusto che sia“. Un augurio poi al presidente della Ternana, Stefano Bandecchi: “Di sicuro, troverà la strada per trionfare“.

Stoccata all'ex Presidente Ranucci

“Mi dispiace che, pur volendo bene a Terni e alla Ternana, non abbia mai capito l’importanza di questa istituzione e, all’ inizio, ha indirettamente rallentato la nostra crescita (del CCTC ndr). Forse è stato informato male da qualcuno sulla bontà della cosa“.  Il Centro Coordinamento Club quindi "lascerà spazio ai giovani" come annunciato da Faustini proseguendo la sua opera e cercando di non far assopire la passione rossoverde ai ternani.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by